Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Chirofert: può causare ritardo delle mestruazioni e altre irregolarità del ciclo?

Gli integratori alimentari che contengono principi attivi come l'inositolo, hanno lo scopo di favorire e migliorare l'attività delle ovaie, quindi non possono essere responsabili della scomparsa delle mestruazioni. L'eventuale amenorrea è da attribuirsi, invece, alla sindrome dell'ovaio policistico in...  »

Collo dell’utero: possono entrarci frammenti di cotone?

Il collo dell'utero è chiuso per cui non è possibile che accidentalmente possa essere attraversato da frammenti di salvaslip, anche ammettendo che possno raggiungerlo.   »

Aborto spontaneo: quando avverrà di nuovo l’ovulazione?

L'ovulazione, dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si verifica di solito dopo circa massimo 2-3 mesi.   »

A 6 settimane e mezzo non si sente il battito: è preoccupante?

Nel caso in cui l'ovulazione sia avvenuta più avanti rispetto alla data presunta è possibile che per visualizzare il battito del cuoricino con l'ecografia occorra aspettare anche una settimana in più rispetto al solito.   »

Champagne prima di sapere di essere incinta: ci sono rischi?

Nelle primissime settimane di gravidanza vale la legge del "tutto o del nulla": un qualunque fattore potenzialmente pericoloso per l'embrione o provoca l'aborto oppure non fa danno.  »

Preoccupazione circa il peso del feto, che viene dedotto dalle misure rilevate dall’ecografia

L'ecografo non è una bilancia e non possiede al suo interno una bilancia per cui il peso che consente di indicare è solo approssimativo.   »

Antibiotico, cortisone e FANS assunti prima del concepimento (ipotetico)

L'assunzione di medicinali nei giorni che precedono l'ovulazione non devono far temere problemi per un eventuale concepimento in quanto, dopo un certo lasso di tempo, i principi attivi vengono eliminati dall'organismo. A maggior ragione, non si deve avere alcuna paura se i farmaci assunti non sono tassativamente...  »

Chirofert plus a 45 anni: vale la pena di continuare a prenderlo?

Il Chirofert è un integratore alimentare che in genere viene prescritto per favorire la fertilità femminile, specialmente in caso di sindrome dell'ovaio policistico o nelle donne con insulino-resistenza. Dell'opportunità di assumerlo anche se non si cerca una gravidanza si deve discutere con il medico...  »

Colpi di tosse: possono ripercuotersi sul feto?

I colpi di tosse non danneggiano il bambino che è ben protetto dagli urti dal liquido amniotico, ma non per questo il disturbo va trascurato.   »

In che posizione dormire in gravidanza?

Quando il pancione inizia a evidenziarsi, è preferibile dormire sdraiate sul fianco sinistro perché questa posizione favorisce la circolazione all'interno della vena cava e, di conseguenza, assicura una migliore ossigenazione del feto.  »

Pagina 27 di 91