Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Anello contraccettivo: protegge da subito?

L'azione contraccettiva dell'anello comincia fin dal giorno in cui si inserisce per la prima volta.  »

Pillola placebo assunta per sbaglio prima del tempo

Non incide sull'azione contraccettiva della pillola aver assunto erroneamente una compressa placebo. Quello che conta è aver comunque assunto, oltre al placebo, anche la compressa attiva.  »

Niente sanguinamento mensile con Azalia: potrei essere incinta?

La mini pillola (cosiddetta perché a base di solo progestinico) può non dare luogo al sanguinamento mensile tuttavia, poichè la sua efficacia non è assoluta, se si ha il sospetto di aver avviato una gravidanza è opportuno, per togliersi il dubbio, effettuare il test.   »

Pillola e perdite di sangue insolite

Piccoli sanguinamenti, nei primi tempi di assunzione della pillola, possono verificarsi senza rappresentare nulla di significativo.  »

Gravidanza iniziale: quali integratori?

La prescrizione di integratori particolari deve essere fatta dal curante, che ben conosce la storia clinica della sua paziente. In generale, fino al primo trimestre di gravidanza è opportuno per tutte le donne continuare ad assumere l'acido folico.   »

Sintomi di gravidanza a due giorni dal rapporto sessuale: è possibile?

Si può essere certe che, anche se il concepimento fosse avvenuto, qualsiasi sintomo dovesse comparire a distanza di due giorni non può dipendere da questo.   »

Si può usare l’olio di mandorle dolci come lubrificante?

Come lubrificante vaginale è meglio preferire prodotti specificatamente destinati allo scopo o, in alternativa, i gel all'aloe.  »

Albendazolo assunto prima di sapere di essere incinta

Nelle primissime settimane di gravidanza vale la legge del tutto o del nulla: una sostanza (o una circostanza) o provoca l'aborto o non arreca alcun danno.  »

Scoraggiata (senza motivo) per il valore delle beta

La gravidanza è lunga: meglio evitare di preoccuparsi quando non ve ne sarebbe alcun motivo, come nel caso in cui il valore delle beta sia perfettamente nel range di riferimento.  »

Mestruazioni che arrivano ogni 26 giorni e durano tre giorni: è normale?

Per convenzione la durata del ciclo mensile è fissata in 28 giorni, anche se le oscillazioni che si rilevano da donna a donna, ritenute assolutamente normali, sono notevoli: di fatto ci sono donne che hanno le mestruazioni ogni 21 giorni e altre ogni 35 senza che questo abbia un significato patologico....  »

Pagina 30 di 91