Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Tanti dubbi sull’anello contraccettivo

È corretto porsi vari interrogativi sul tipo di contraccezione utilizzato: serve a impiegarlo senza commettere errori.   »

Timore che la pillola non funzioni per via del suo dosaggio

Anche i contraccettivi orali a basso dosaggio assicurano un'efficace azione anticoncenzionale. A patto, come è ovvio sia, di essere impiegati correttamente.   »

Pillola contraccettiva: le cose basilari da sapere

L'assunzione della pillola blocca l'attività ovarica e, quindi, impedisce l'ovulazione. Di conseguenza, mentre si impiega, nell'arco del mese non ci sono giorni fertili.  »

Triste per il timore di non riuscire a dare inizio a una gravidanza

Se l'ostacolo alla possibilità di concepire è rappresentato da problemi risolvibili modificando lo stile di vita, basta impegnarsi a farlo.   »

Paura di essere incinta nonostante non ve ne sia motivo

Anche se razionalmente si può escludere una gravidanza, se il timore di essere incinta, pur immotivato, toglie serenità conviene fare il test.   »

Piccole perdite di sangue che precedono di alcuni giorni l’arrivo delle mestruazioni

A fronte di un sanguinamento anomalo, è importante sottoporsi a una visita ginecologica con ecografia, allo socpo di idnividuarne la causa.   »

Bimbo che non si annuncia dopo 8 mesi di tentativi

In genere, una coppia giovane e sana dovrebbe riuscire a dare inizio a una gravidanza entro un anno di tentativi. Se non accade occorre indagare sulle cause.   »

Endometriosi e desiderio di avere un figlio

L'endometriosi è una condizione che può essere di ostacolo alla possibilità di avere un bimbo naturalmente e che, quindi, può rendere necessario il ricorso alla procreazione medicalmente assistita.   »

Amenorrea a 47 anni: può essere una gravidanza?

Le probabilità che a 47 anni il mancato arrivo delle mestruazioni sia dovuto a una gravidanza, oltretutto iniziata in seguito a rapporti sessuali affrontati con profilattico e coito interrotto, sono vicine allo zero. E questo vale ancora di più se il test è risultato negativo.   »

Vorrei un bambino, ma le mestruazioni sono cambiate

Davvero è impossibile anche solo vagamente ipotizzare la ragione di un cambiamento nella durata e nella quantità del flusso mestruale se non si sa nulla né dell'età della donna, né del suo peso corporeo.   »

Pagina 32 di 86