Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Amenorrea: cosa può essere?

Formulare delle ipotesi sul mancato arrivo delle mestruazioni senza avere alcuna informazione utile, a partire dall'età della donna, è praticamente impossibile.   »

Due settimane dopo il terzo parto sentirsi stanche è brutto segno?

Non ha alcun senso ipotizzare che la stanchezza a pochi giorni dalla nascita del terzo figlio sia espressione di qualcosa che non va. Stupirebbe il contrario, ovvero un totale recupero di energie, dopo così poco tempo dal parto, con tre bambini di cui prendersi cura.  »

23ma settimana di gravidanza: si deve sentire il bambino muoversi?

Di solito, già a partire dalla 20ma settimana di gravidanza (ed entro la 24ma) i movimenti del bambino dovrebbero essere percepiti nitidamente. Ma se non accade non è automatico che sia espressione di qualcosa che non va.   »

Dopo aver smesso l'”anello” quanto ci vuole per rimanere incinta?

In linea teorica è possibile dare inizio a una gravidanza anche il mese immediatamente successivo alla sospensione del contraccettivo ormonale.  »

Toxoplasmosi: si può verificare se è avvenuto il contagio dopo 4 giorni dal comportamento a rischio?

Per avere una risposta attendibile dal toxo-test occorre che siano trascorsi almeno 10 giorni dalla data del presunto contagio.   »

Pillola + preservativo + test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

Quando i dati oggettivi escludono che sia iniziata una gravidanza, eppure il timore di essere incinta non passa è possibile trovarsi in presenza di un problema psicologico.   »

Perdite di odore spiacevole: è normale che compaiano?

Se tutto va bene, le secrezioni vaginali non hanno alcun odore sgradevole. Se cambiano caratteristiche è opportuno parlarne con il ginecologo.   »

Test di gravidanza fatto di sera: il risultato è affidabile comunque?

I test casalinghi possono essere effettuati in qualunque momento della giornata, però è meglio eseguirli di mattina quando, se la gravidanza è iniziata, nelle urine è massima la presenza dell'ormone beta-hCG che vanno a ricercare.   »

Toxoplasmosi: può essere trasmessa dal contatto con una mosca?

In linea teorica è possibile che il contatto stretto con un insetto che per sua caratteristica si posa sulle feci esponga al rischio di sviluppare la toxoplasmosi. Per fortuna, le probabilità che accada sono scarse.   »

Concepimento: dopo due mesi non si è ancora verificato, c’è da preoccuparsi?

Non fa bene alla fertilità di coppia farsi prendere dall'ansia del risultato immediatamente dopo aver deciso di avere un figlio. Non è, infatti, automatico che la gravidanza inizi quando viene decisa, ma questo non è affatto preoccupante.  »

Pagina 39 di 91