Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Prendo la pillola correttamente, il test di gravidanza è negativo: posso essere incinta?

Non c'è alcuna ragione di ipotizzare di essere incinta quando si impiega il contraccettivo orale in modo corretto e, come se non bastasse, il test di gravidanza risulta negativo.   »

Rapporti non protetti nei giorni fertili: può iniziare una gravidanza?

È una certezza: una donna fertile che ha rapporti non protetti nei giorni dell'ovulazione può dare inizio a una gravidanza. Ma non è detto che questo accada con sicurezza matematica: a volte è possibile ci vogliano alcuni mesi prima di rimanere incinta, anche in assenza di particolari problemi.   »

APP e termometri per concepire “a colpo sicuro”: conviene davvero?

Una coppia giovane e sana non ha alcun bisogno di ricorrere a sussidi più o meno laboriosi per dare inizio a una gravidanza. Fare l'amore con spontaneità è la cosa migliore da fare per non accumulare stress (acerrimo nemico della fertilità) quando si decide di avere un bambino.   »

A 44 anni è possibile dare inizio a una gravidanza affidandosi solo al profilattico?

Il profilattico, se usato correttamente, ha un'ottima efficacia contraccettiva. Che si somma al fatto che in età matura le probabilità di concepire sono modeste.   »

A sette settimane l’embrione non si vede: la gravidanza si è interrotta?

Se la gravidanza è realmente giunta alla settima settimana, in assenza di problemi l'embrione deve poter essere visualizzato dall'ecografia.  »

Due aborti spontanei dopo una gravidanza andata bene: perché?

La ragione per la quale si verificano più aborti spontanei non sempre è individuabile. Il fatto di avere già avuto un figlio fa, comunque, ben sperare nella possibilità di farcela ad averne un altro.   »

Due genitori di gruppo sanguigno A possono avere un figlio “B”?

È assolutamente impossibile che il figlio di due genitori di gruppo snaguigno A nasca di gruppo sanguigno B.  »

Mamma e papà di gruppo sanguigno A: il figlio può essere “B”?

Non è possibile, neppure eccezionalmente, che due genitori di gruppo sanguigno A abbiano un figlio di gruppo sanguigno B.   »

Dopo tre mesi da un rapporto non protetto, se la gravidanza fosse iniziata lo scoprirei?

A molta distanza da un rapporto non rpotetto, per togliersi ogni dubbio circa la possibilità di essere incinta, si può effettuare un'ecografia.  »

Gravidanza extrauterina: potrebbe esserlo visto che l’embrione (ancora) non si vede?

Non ha alcun senso temere che la gravidanza sia extrauterina solo perché l'ecografia, effettuata troppo precocemente, non evidenzia nulla. Il primo controllo ecografico andrebbe fatto solo ed esclusivamente quando si arriva a una settimana in cui è ragiovnevole aspettarsi di visualizzare il bambino....  »

Pagina 40 di 91