In assenza di particolari problemi, i rapporti sessuali in gravidanza non solo sono concessi, ma vengono anche incoraggiati perché fanno bene alla coppia. »
Se, in base all'ecografia, la gravidanza risulta più avanti rispetto al calendario ostetrico convenzionale, significa semplicemente che il concepimento è avvenuto prima della data presunta. »
In linea teorica, una donna in età fertile che ha rapporti sessuali non protetti nel periodo ovulatorio può dare inizio a una gravidanza. Per sapere se è accaduto occorre però fare il test. »
Non ha alcun senso effettuare il test di gravidanza molto prima del momento in cui si può contare su un risultato attendibile. In questo caso, infatti non si possono escludere i "falsi negativi". »
Una donna giovane può sottoporsi ad accertamenti volti a verificare la sua fertilità anche dopo un anno di tentativi andati a vuoto, ma una donna già matura è opportuno che non attenda così tanto. »
In effetti esiste la possibilità di prevenire la comparsa di un'emorragia post parto, soprattutto nel caso in cui si riesca a prevedere la circostanza che potrebbe determinarla. »