Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

La pillola protegge anche l’ultimo giorno di assunzione?

Se assunto sempre correttamente (senza dimenticanze e rispettando l'intervallo di sospensione), il contraccettivo ormonale svolge la sua azione in ogni giorno del ciclo, compresi i giorni della pausa tra un blister e l'altro.   »

Ciclo regolare, ma le mestruazioni non arrivano…

Una volta escluso l'inizio di una gravidanza grazie allo specifico test, per scoprire la causa dell'amenorrea (mancanza delle mestruazioni) è necessario effettuare un controllo ginecologico.   »

Polipi endocervicali: si possono togliere in gravidanza?

L'opportunità di asportare dei polipi dalla cervice va stabilita dallo specialista che dovrà effettuare l'intervento.   »

Terribilmente in ansia per come proseguirà la gravidanza

L'evoluzione della gravidanza, nel bene e nel male, dipende soprattutto da fattori che non sono controllabili.  »

Amenorre a 48 anni: cosa può essere?

Un'irregolarità mestruale in età più che matura quasi di certo dipende dall'approssimarsi della menopausa.  »

Sintomi di gravidanza, ma il test (precoce) è negativo: che fare?

Per scoprire se la gravidanza è iniziata o no, basta attendere il primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni ed effettuare lo specifico test.   »

Acido folico: può favorire la fertilità?

L'acido folico va assunto per tutto il periodo del concepimento e almeno fino al termine del primo trimestre di gravidanza per prevenire gravi malformazioni nel bambino.   »

Quale contraccezione dopo il parto?

Dopo il parto e fino a quando si continua ad allattare come contraccettivo si può usare la cosiddetta "mini-pillola".  »

Alterazione significativa della cervice: si può iniziare una gravidanza?

Prima di affrontare una gravidanza è più che opportuno risolvere i problemi che coinvolgono il collo dell'utero.   »

Test positivo dopo un mese dall’aborto spontaneo

Le ragioni per le quali dopo un'interruzione di gravidanza il test può ancora risultate positivo sono varie: solo un controllo ginecologico può fare chiarezza.   »

Pagina 45 di 92