In prossimità della menopausa gli estrogeni diminuiscono, aprendo la strada al fenomeno della secchezza vaginale, fastidiosissimo ma non difficile da controllare. »
La comparsa di sintomi insoliti se associata ad amenorrea deve suggerire di eseguire lo specifico test, che è il mezzo più sicuro per scoprire se una gravidanza è iniziata. »
Il risultato sempre negativo di ripetuti test di gravidanza, effettuati dopo varie settimane di amenorrea (mancato arrivo della mestruazione), può essere considerato attendibile. »
Per calcolare in che settimana di gravidanza ci si trova, basta andare a ritroso di sette giorni in sette giorni, partendo dalla data presunta del parto che coincide con lultimo giorno della 40ma settimana. »
I due tipi di inositolo che vengono prescritti per favorire l'attività ovarica svolgono un'azione biologica differente: spetta al medico curante stabilire quale dei due sia più adatto al singolo caso. »
Il corpo della donna non risponde ai comandi come un computer, quindi non ci si può aspettare che la gravidanza inizi immediatamente dopo averla ricercata. Soprattutto dopo i 40 anni di età. »