Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
La data in cui avviene il concepimento è in relazione con la lunghezza del ciclo mestruale. »
I test di gravidanza fai-da-te che si effettuano sulle urine, se eseguiti in maniera corretta assicurano un risultato attendibile. »
Anche interrompendo il rapporto completo prima dell'eiaculazione esiste la possibilità di dare inizio a una gravidanza. »
Per sapere se una gravidanza è iniziata occorre effettuare lo specifico test. »
L'intensità del dolore dipende da una percezione soggettiva, non quantificabile secondo un criterio che vale in assoluto. »
Le cisti follicolari non necessariamente impediscono l'ovulazione. »
Bisogna attendere almeno la sesta settimana per poter visualizzare l'embrione con l'ecografia, quindi non ha senso spaventarsi se non si vede prima. »
Se numerosi test di gravidanza danno esito negativo, non c'è ragione di temere che una gravidanza sia iniziata. »
E' davvero raro che i dolori mestruali siano legati all'assetto dell'utero, tuttavia non lo si può escludere. »
L'inositolo può dare una mano alle fertilità, ma non è una certezza che possa rivelarsi efficace. »