Le indicazioni del ginecologo curante vanno seguite con fiducia: in nessun caso un consulente che dà il suo parere via email può invalidarle. Se il medico curante prescrive un antibiotico (o un altro rimedio) significa che è opportuno impiegarlo. »
Le modificazioni ormonali che caratterizzano l'inizio della gravidanza, unite al timore del cambiamento che l'arrivo di un figlio comporta possono influire sul tono dell'umore al punto da privare di energia. Ma tutto è destinato a passare. »
E' sempre meglio non interrompere di propria iniziativa l'impiego di un contraccettivo ormonale, per non esporsi all'eventualità di una gravidanza indesiderata. »
Un'alimentazione scorretta, che causa sovrappeso, può determinare la produzione di ovociti non idonei alla fecondazione. Raggiungere il peso ideale è d'aiuto per la fertilità. »
E' pressoché impossibile dare inizio a una gravidanza quando si può escludere che gli spermatozoi abbiano fatto il loro ingresso nel corpo della donna. »
Durante la vita fertile può capitare che le mestruazioni non si presentino nel modo consueto, vuoi per quantità vuoi per puntualità, senza che questo sia significativo dal punto di vista medico. »