Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Potrei essere incinta?

Per sapere se una gravidanza è iniziata occorre effettuare lo specifico test.   »

E’ più doloroso il post operatorio dal secondo cesareo in poi?

L'intensità del dolore dipende da una percezione soggettiva, non quantificabile secondo un criterio che vale in assoluto.   »

Cisti follicolare e ovulazione

Le cisti follicolari non necessariamente impediscono l'ovulazione.   »

A 5 settimane l’embrione non si vede: c’è da preoccuparsi?

Bisogna attendere almeno la sesta settimana per poter visualizzare l'embrione con l'ecografia, quindi non ha senso spaventarsi se non si vede prima.   »

Paura di essere incinta (ma il test è negativo)

Se numerosi test di gravidanza danno esito negativo, non c'è ragione di temere che una gravidanza sia iniziata.  »

Utero retroverso: può causare dismenorrea?

E' davvero raro che i dolori mestruali siano legati all'assetto dell'utero, tuttavia non lo si può escludere.  »

Inositolo, ritardo mestruale e test di gravidanza negativo

L'inositolo può dare una mano alle fertilità, ma non è una certezza che possa rivelarsi efficace.   »

Fare l’amore a due settimane dal parto

In genere si consiglia di attendere alcune settimane dopo il parto per la ripresa dell'attività sessuale, ma se questa avviene prima non accade nulla di preoccupante.  »

Ho tanti sintomi: cosa potrebbe essere?

I disturbi all'addome possono essere riconducibili a numerose cause: isita ed ecografia sono irrinunciabili per poter contare su una diagnosi corretta.   »

Dubbio sui valori delle beta-hCG

A inizio gravidanza il valore della gonadotropina corionica umana tende a raddoppiare ogni due giorni.  »

Pagina 59 di 91