Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Retina contenitiva per l’ernia e gravidanza

Non vi è pericolo che in seguito a un intervento per ernia epigastrica il buon andamento della gravidanza sia messo a rischio.   »

Polipo cervicale in gravidanza

All'inizio del secondo trimestre di gravidanza la presenza di un polipo sul collo dlel'utero può essere responsabile di sanguinamento.   »

Ho la sindrome metabolica: posso essere incinta?

Non si può escludere che una gravidanza inizi anche in presenza della sindrome metabolica, nonostante la condizione implichi una serie di alterazioni severe, tra cui l'ipertensione.   »

Olio di mandorle come lubrificante vaginale?

E' sempre meglio utilizzare, a scopo lubrificante, prodotti specifici, piuttosto che rimedi alternativi che potrebbero peggiorare la secchezza vaginale.   »

Quando iniziano le mestruazioni?

La comparsa anche di solo poche gocce di sangue segnala che le mestruazioni sono cominciate.   »

Mestruazioni in ritardo: che fare?

Se il flusso mestruale non compare (e si hanno rapporti sessuali) è opportuno prima di tutto effettuare un test di gravidanza.   »

Come individuare l’ovulazione?

Posto che esistono vari metodi per individuare con un buon margine di sicurezza il periodo dell'ovulazione, spesso per dare inizio a una gravidanza basta una regolare attività sessuale.   »

Per concepire conviene individuare il corpo luteo?

Il corpo luteo è il follicolo vuoto, è quanto resta dell'ovocita giunto a maturazione e liberato. Individuarlo con l'ecografia durante la ricerca di una gravidanza non serve: è il muco fertile che segnala invece in modo eloquente il periodo giusto per concepire.  »

Quali sono i giorni fertili?

Il periodo favorevole al conccepimento è quello segnalato dalla comparsa del muco fertile, chiaro, trasparente, del tutto simile a chiara d'uovo.   »

Doloretti alle ovaie: sono incinta?

La comparsa di fitte alle ovaie non può essere interpretata come espressione certa di una gravidanza iniziale. Allo stesso tempo, però, non la esclude.   »

Pagina 60 di 86