Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ecografia, mammografia, autopalpazione: ecco le indagini per il seno

Scoprire tempestivamente la presenza di un nodulo maligno nella mammella salva la vita. Tre sono le indagini che lo permettono.   »

Qual è stato il rapporto sessuale che ha portato al concepimento?

Stabilire il giorno esatto del concepimento, in caso di più rapporti sessuali nello stesso mese, è davvero molto difficile in quanto il periodo ovulatorio è influenzato da più variabili.   »

Piccoli fibromi: che fare?

La decisione di asportare i fibromi dell'utero deve essere presa valutando una serie di variabili, prima tra tutte la presenza o meno di disturbi correlati.   »

Placenta bassa: andrà a posto?

E' probabile che una placenta che nei primi mesi di gravidanza è collocata in prossimità della cervice, a mano a mano che il volume dell'utero aumenta si posizioni in modo corretto.   »

Non riesco a rimanere incinta dopo due mesi di tentativi

Non ci si può aspettare di dare inizio a una gravidanza immediatamente dopo averlo deciso: un'aspettativa così alta oltre a essere poco realistica è destinata a generare stress e lo stress è un grande nemico della fertilità.   »

Quando fare il test di gravidanza?

Ci sono test di gravidanza fai-da-te, da effettuare sulle urine, che possono rivelare l'inizio della gravidanza anche alcuni giorni prima del ritardo delle mestruazioni.   »

Retina contenitiva per l’ernia e gravidanza

Non vi è pericolo che in seguito a un intervento per ernia epigastrica il buon andamento della gravidanza sia messo a rischio.   »

Polipo cervicale in gravidanza

All'inizio del secondo trimestre di gravidanza la presenza di un polipo sul collo dlel'utero può essere responsabile di sanguinamento.   »

Ho la sindrome metabolica: posso essere incinta?

Non si può escludere che una gravidanza inizi anche in presenza della sindrome metabolica, nonostante la condizione implichi una serie di alterazioni severe, tra cui l'ipertensione.   »

Olio di mandorle come lubrificante vaginale?

E' sempre meglio utilizzare, a scopo lubrificante, prodotti specifici, piuttosto che rimedi alternativi che potrebbero peggiorare la secchezza vaginale.   »

Pagina 64 di 91