Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Quando avviene l’annidamento?

L'annidamento in utero, che segue il concepimento, è un processo graduale che richiede alcuni giorni.  »

Quando posso fare il test di gravidanza?

Il test di gravidanza può essere effettuato a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni.   »

Flusso mestruale strano: posso essere incinta?

Per stabilire se una gravidanza è iniziata, serve sottoporsi allo specifico test. La presenza di nausea, intolleranza nei confronti degli odori forti, così come il vomito non bastano a confermare che il concepimento sia avvenuto.   »

Dopo tre mesi di tentativi, la gravidanza non inizia. Che fare?

Dopo tre mesi di tentativi non c'è da preoccuparsi se il bimbo ancora non si è annunciato: provare ancora, tenendo a bada l'ansia, è quanto di meglio si possa fare per riuscire nell'intento di rimanere incinta.   »

Un solo rapporto sessuale può essere sufficiente per concepire?

La gravidanza può iniziare anche in seguito a un unico rapporto sessuale, a patto che sia stato affrontato nel periodo fertile.   »

Incinta o no?

Una donna in età fertile che ha rapporti sessuali non protetti in linea teorica può di certo dare inizio a una gravidanza. Per scoprire se è sucecsso basta fare lo specifico test fai-da-te sulle urine.   »

Mestruazioni in ritardo

Le ragioni di un ritardo mestruale possono essere varie, tuttavia la prima eventualità da verificare è l'inizio di una gravidanza.   »

Dubbi sulla data di concepimento

L'ecografia non riesce a indicare con precisione il giorno in cui è avvenuto il concepimento, ma solo in periodo: l'approssimazione è di circa 5-6 giorni.  »

Vomito che non passa e rischio di disidratazione

In gravidanza, se a causa del vomito non si riesce a trattenere i liquidi che si assumono e la situazione non tende a risolversi occorre rivolgersi al pronto soccorso.   »

Quando vedrò il bambino?

In genere, già nel secondo mese di gravidanza l'ecografia riesce a visualizzare l'embrione.   »

Pagina 69 di 92