Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

“Stare attenti” non è una contraccezione sicura

Per evitare una gravidanza indesiderata è necessario ricorrere a una contraccezione sicura: qualsiasi rapporto sessuale non protetto, anche se affrontato "con prudenza", può infatti determinare il concepimento.  »

Richiesta di informazioni sulla PMA

Per sapere se si ha diritto ad accedere alla procreazione medicalmente assistita erogata dal Servizio sanitario nazionale, conoscere gli eventuali costi e i parametri che consentono l'accesso si deve chiamare l'ASL della propria città: ogni regione, infatti, ha stabilito regole diverse per questo tipo...  »

Sul test del DNA fetale individuato nel sangue materno

L'analisi del DNA fetale isolato dal sangue materno non rende inutile la translucenza nucale, che resta comunque un'indagine consigliata.   »

Niente più mestruazioni dopo la sospensione della pillola

L'irregolarità mestruale dopo aver smesso di prendere la pillola rende opportuno un controllo dal ginecologo.   »

Non resto incinta: può essere endometriosi?

La presenza di tessuto di rivestimento della cavità uterina (endometrio) in altre sedi (per esempio, nelle ovaie o nelle tube) può essere accertata attraverso un'ecografia.   »

Si può fare il pap test in gravidanza?

Il pap test può tranquillamente essere eseguito anche dalle donne che aspettano un bambino.   »

Ritardo di due giorni, ma niente gravidanza

Un ritardo delle mestruazioni può essere dovuto a varie cause e non solo all'inizio di una gravidanza. Anche l'accumulo di stress può esserne responsabile.   »

Sono incinta? Ecco i sintomi

Molti sintomi che a volte si manifestano a inizio gravidanza possono essere dovuti ad altro. Solo il test può svelare se il concepimento è avvenuto.   »

Qual è il giorno giusto per concepire?

Il periodo fertile inizia cinque giorni prima del giorno dell'ovulazione ed è segnalato dalla comparsa di un muco trasparente e filante che il corpo della donna produce per favorire la risalita degli spermatozoi.   »

Si può concepire un bambino con un solo rapporto sessuale?

Anche un solo rapporto sessuale può dare inizio a una gravidanza, se ovviamente viene affrontato durante il periodo fertile.   »

Pagina 69 di 86