La comparsa di fitte al basso ventre può dipendere da varie eventualità, tra cui le fluttuazioni ormonali che caratterizzano le varie fasi del ciclo mensile. »
La gravidanza è un evento naturale, che il corpo della donna è perfettamente in grado di portare a termine nel migliore dei modi. Meglio non sciupare le prime settimane a causa di timori infondati. »
Il medico che esegue l'ecografia ha il dovere di spiegare alla donna il risultato dell'indagine, sia se va tutto bene sia se nutre dei dubbi sull'andamento della gravidanza. »
La comparsa di poche gocce di sangue come espressione dell'annidamento del bambino in utero è un'eventualità rara, che spesso passa del tutto inosservata. »
Per stabilire l'eventuale data del cesareo occorre aver datato con precisione la gravidanza, come di fatto oggi è possibile fare grazie all'ecografia. Un errore di datazione di oltre un mese è davvero difficile venga commesso. »
Eseguire l'ecografia troppo precocemente non è mai una buona idea, perché ci sono alte probabilità che non riesca a fornire le informazioni che si vorrebbero. »
E' possibile che nelle prime settimane di gravidanza compaia un fastidio nella zona dell'addome. Ne è responsabile il particolare assetto ormonale che caratterizza la gestazione in fase iniziale. »