Eleonora Porcu

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Anello contraccettivo inserito in ritardo

Se non è affrontabile pa possibilià, sia pure remotissima di una gravidanza è opportuno utilizzare il profilattico in associazione con il contraccettivo ormonale.   »

Non riuscire a rimanere incinta, anche se è tutto ok

La specie umana è, per sua naturale caratteristica, a bassa fertilità. proprio per questo può accadere di non riuscire ad avviare una gravidanza, nonostante le indagini sulla fertilità non abbiano rilevato nulla di anomalo.   »

PMA a 55 anni: quali rischi?

La legge italiana vieta i trattamenti di PMA su donne di oltre 51 anni, quindi il problema degli eventuali rischi non si pone.   »

Problemi alle tube: che fare?

Nel caso in cui le tube non siano in condizioni tali da permettere a una gravidanza di avviarsi, la soluzione può essere il ricorso alla fecondazione in vitro.   »

Potrei essere incinta?

Il dosaggio belle beta-hCG nel sangue, da effettuare in caso di ritardo delle mestruazioni, dà un risultato inequivocabile.  »

Ovodonazione: è legale anche in Italia?

Ormai da quasi 10 anni anche in Italia è stata legalizzata la possibilità di avviare una gravidanza grazie all'ovocita di una donatrice. Il punto è che le donatrici in Italia sono pochissime, quindi quais sempre chi vuole accedere a questo tipo di procreazione assistita deve ricorrere a ovociti provenienti...  »

Le tecniche di PMA sono come il concepimento naturale?

La procreazione medicalmente assistita (PMA) per sua intrinseca caratteristica si discosta dalla selezione naturale dei gameti.  »

Dubbi dopo le indagini prenatali

L'interpretazione di quanto rilevato dall'ecografia morfologica spetta al medico che l'ha effettuata: è a lui che vanno esposti eventuali dubbi e che devono essere chiesti tutti i chiarimenti che si desiderano avere.   »

Dubbi dopo l’esame istologico della placenta

Se la gravidanza è stata regolare e il bambino è nato perfettamente sano non ci si deve preoccupare più di tanto per quanto emerge dall'esame istologico della placenta.   »

Dubbi sulle cure prescritte dal centro per l’infertilità

Cercare pareri diversi da quelli espressi dagli specialisti da cui si è in cura per un problema di infertilità non è mai opportuno: meglio fidarsi di chi conosce bene la condizione clinica.  »

Pagina 3 di 4