Elisa Carcano

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Rottura delle acque: sintomi, contrazioni e quando avviene il parto

Rottura delle acque: sintomi, contrazioni e quando avviene il parto

È il momento in cui si rompe il sacco amniotico, la membrana che per nove mesi protegge il feto. E’ il segnale dell’inizio, più o meno prossimo, del travaglio e dell’avvicinarsi del parto. Ne parliamo con la ginecologa Elisabetta Colonese.  »

Metodi della nonna per sapere se si è incinta: quali sono affidabili?

Metodi della nonna per sapere se si è incinta: quali sono affidabili?

Dai test dell’urina fai da te alla prova dell’anello sull’addome, fino all’esperimento dell’aglio nel latte. Pur non essendo scientifici, aiutano a farsi un’idea se si è incinta o meno.  »

Decorazioni natalizie fai da te con materiali di riciclo, le idee più belle da realizzare con i bambini

Decorazioni natalizie fai da te con materiali di riciclo, le idee più belle da realizzare con i bambini

Non c'è Natale senza addobbi, meglio se fatti a mano in un'ottica green e di originalissimo riuso creativo.   »

Quando introdurre la pasta durante lo svezzamento e come

Quando introdurre la pasta durante lo svezzamento e come

Dal formato micron delle prime minestrine fino alle pastasciuttine al pomodoro, ecco perché la pasta – fondamento della dieta mediterranea – fa bene anche al piccolo durante lo svezzamento.  »

Sport bambini: quale scegliere in base all’età?

Sport bambini: quale scegliere in base all’età?

Un'abitudine molto salutare che va praticata fin da piccoli, da organizzare e praticare tenendo conto soprattutto delle passioni dei nostri bambini.  »

Tumore al seno: la prevenzione a tavola

Tumore al seno: la prevenzione a tavola

La prevenzione include una corretta alimentazione che prevede il consumo di frutta, verdura e alimenti semplici: la dottoressa Boscaro ci spiega quali sono i cibi da preferire e quelli da evitare.  »

Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

Indicato nei bambini dai 2 ai 18 anni, funziona come un normale spray nasale. Ecco come agisce e quante dosi sono necessarie.  »

Infertilità di coppia: cause e gli esami da fare

Infertilità di coppia: cause e gli esami da fare

Non è detto che essere in salute, desiderarsi e avere il ciclo regolare siano garanzia di fertilità. Vediamo quali sono i controlli che aiutano nella salute riproduttiva.   »

Cerchiaggio in gravidanza: cos’è e quando è necessario farlo

Cerchiaggio in gravidanza: cos’è e quando è necessario farlo

Serve a evitare una nascita fortemente prematura in caso di incontinenza cervicale. Ne parliamo con la ginecologa Alessandra Valerio.  »

Villocentesi: quando farla, rischi e le malattie che evidenzia

Villocentesi: quando farla, rischi e le malattie che evidenzia

Quando una donna aspetta un bambino dopo i 35 anni, oppure è a rischio di malattie ereditarie, può decidere se sottoporsi a questo esame di screening invasivo che comporta vantaggi ma anche rischi. È dunque molto importante valutare bene con il ginecologo.  »

Pagina 1 di 521