Elisabetta Canitano

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pillola un po’ sciolta in bocca: funziona lo stesso?

L'effetto contraccettivo della pillola non viene annullato da una modalità di assunzione meno ortodossa del solito.   »

Quando comincio a prendere la pillola?

La pillola va presa per la prima volta il primo giorno del ciclo mestruale, che coincide con la data di inizio della mestruazione.   »

Pillola “del giorno dopo” a un mese e mezzo dal parto

L'assunzione del contraccettivo di emergenza è una scelta personale, non una prescrizione medica.   »

Prima ecografia: può succedere che non si veda l’embrione?

In sesta settimana può capitare che l'ecografia non individui l'embrione perché ancora troppo piccolo. Proprio per risparmiarsi ansie è bene non precipitarsi a fare indagini prima della settima-ottava settimana.  »

Sospensione del contraccettivo e mancato arrivo delle mestruazioni

Può succedere che non vi sia sanguinamento nel periodo di sospensione di un qualsiasi contraccettivo ormonale, senza che questo rivesta un significato.  »

Pillola dimenticata, emorragia da privazione e probabilità di essere incinta

Il rischio di una gravidanza indesiderata per aver dimenticato di assumere una pillola è basso, ma non si può escludere del tutto.   »

Emicrania e altri sintomi mentre si assume la pillola

La comparsa di disturbi di vario tipo, tra cui il mal di testa, rende necessario sospendere immediatamente l'assunzione del contraccettivo orale.   »

Pillola e rischio di trombosi

Il contraccettivo ormonale accelera lievemente la coagulazione del sangue, per cui è un fattore di rischio nei confronti della trombosi quando sussistono altre condizioni che la favoriscono.   »

Rapporto a rischio il 21mo giorno del ciclo: potrei essere incinta?

In un ciclo molto regolare, cioè caratterizzato da mestruazioni che non arrivano mai in ritardo, le probabilità di concepire nel 21mo giorno sono trascurabili.   »

Due pillole invece di una: che fare?

L'efficacia contraccettiva rimane invariata se si assumono due pillole invece di una, a patto di adottare un particolare accorgimento dopo aver finito il blister.   »

Pagina 12 di 14