Elisabetta Canitano

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pillola: c’è un modo per essere sicuri che sia sicura al 100%?

Nessun metodo contraccettivo è assolutamente sicuro, anche se le probabilità che la pillola fallisca sono davvero remote, a patto che l'assunzione avvenga in maniera corretta.   »

Mini pillola e assenza delle mestruazioni

Durante l'assunzione del contraccettivo orale a base di solo progesterone è frequente l'amenorrea.   »

Faccio o non faccio il test di gravidanza?

La decisione di effettuare il test di gravidanza spetta alla donna, tuttavia essendo un esame fai-da-te non invasivo (se eseguito sulle urine) non rende necessario ragionare più di tanto sull'opportunità di farlo.   »

Problemi dopo l’inserimento dell’anello contraccettivo

Ogni donna risponde alla contraccezione ormonale in modo diverso e anche non sempre prevedibile, ma una una cosa è certa: se un metodo causa la comparsa di effetti indesiderati significativi non si può usare.   »

Estroprogestinici e assenza del sanguinamento

Non c'è da preoccuparsi se, durante l'impiego di un contraccettivo ormonale (per esempio, pillola), nei giorni di intervallo la pseudo mestruazione non compare.   »

Anello inserito in ritardo: potrei essere incinta?

Il contraccettivo ormonale (pillola, cerotto, anello) impedisce l'instaurarsi di una gravidanza solo se viene usato correttamente.   »

Prima pillola del blister dimenticata

Dimenticare di assumere la prima pillola del blister non garantisce più una sufficiente protezione contraccettiva: per tutto il mese è meglio usare anche il profilattico.   »

Pillola dimenticata: seguire o no le indicazioni del “bugiardino”?

Quando si dimentica di assumere una compressa contraccettiva è bene fare quel che suggerisce il foglietto di accompagnamento.   »

Tre pillole dimenticate: che fare?

Quando la pillola viene assunta irregolarmente la sua efficacia contraccettiva non è più garantita.   »

Rapporto non protetto a un mese dall’aborto

Durante l'età fertile, anche il mese successivo a un'interruzione della gravidanza si può concepire in caso di rapoorti sessuali non protetti.   »

Pagina 5 di 14