Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Il contraccettvo di emergenza non deve essere assunto se poco dopo aver partorito si sta allattando al seno in maniera esclusiva. »
Quando si ha il dubbio di essere incinta, c'è un modo sicuro per fugarlo: effettuare il test di gravidanza. »
Applicare l'anello contraccettivo in ritardo non permette più di contare sul suo effetto contraccettivo. »
Dopo un certo lasso di tempo dai rapporti a rischio, può essere opportuno effettuare il test di gravidanza. »
Se al termine del rapporto sessuale il profilattico si sfila accidentalmente, esiste la possibilità di iniziare una gravidanza. »
Basta assumere la pillola entro le 12 ore successive al momento in cui ci si è dimenticate di prenderla per continuare a essere protette. »
In effetti, può esserci un modo per fermare le piccole perdite di sangue che a volte compaiono mentre si assume il contraccettivo orale. »
Il contraccettivo orale non ha alcuna influenza, né in bene né in male, sulla comparsa di tumori che coinvolgono utero e ovaie. »
Posto che il contraccettivo di emergenza non può essere usatoio abitualmente, non è vero che in una simile eventualità c'è il rischio che venga compromessa la fertilità. »
Applicare l'anello alcune ore prima rispetto all'ultimo inserimento è corretto. »