Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Se la pillola dimenticata è stata assunta entro 12 ore dall'orario abituale si può far conto comunque sul suo effetto contraccettivo. »
In seguito a un'interruzione spontanea della gravidanza l'attività sessuale si può riprendere relativamente presto. »
Dopo sette giorni di assunzione regolare, si può fare conto sull'effetto contraccettivo della pillola anche se il primo confetto è stato assunto in ritardo. »
Il contraccettvo di emergenza non deve essere assunto se poco dopo aver partorito si sta allattando al seno in maniera esclusiva. »
Quando si ha il dubbio di essere incinta, c'è un modo sicuro per fugarlo: effettuare il test di gravidanza. »
Applicare l'anello contraccettivo in ritardo non permette più di contare sul suo effetto contraccettivo. »
Dopo un certo lasso di tempo dai rapporti a rischio, può essere opportuno effettuare il test di gravidanza. »
Se al termine del rapporto sessuale il profilattico si sfila accidentalmente, esiste la possibilità di iniziare una gravidanza. »
Basta assumere la pillola entro le 12 ore successive al momento in cui ci si è dimenticate di prenderla per continuare a essere protette. »
In effetti, può esserci un modo per fermare le piccole perdite di sangue che a volte compaiono mentre si assume il contraccettivo orale. »