Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Eberlife: si può prendere in allattamento?

L'assunzione di un integratore alimentare a base di N-acetilcisteina, vitamina C, bromelina, eucalipto, grindelia e zinco può essere compatibile con l'allattamento, se indicata dal medico. In alternativa, si possono assumere separatamente zinco, vitamina C ed N-acetilcisteina.   »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Doppia camera gestazionale ma gli embroni non si vedono: cosa vuol dire?

Può capitare che una gravidanza inizi come gemellare ma poi si interrompa, eventualità che si accerta quando nell'epoca in cui l'ecografia dovrebbe visualizzare i due embrioni vengono invece rilevate due camere gestazionali vuote.   »

Ossiuri in gravidanza: con cosa si possono curare?

In gravidanza gli ossiuri si possono combattere con un farmaco a base di mebendazolo.   »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Perché a volte la camera gestazionale resta vuota?

L'ipotesi che attualmente gode di maggior credito è che l'embrione non si formi fino a essere visualizzabile dall'ecografia quando presenta anomalie incompatibili con la sua sopravvivenza.   »

Utero dolorante e sensazione di peso in 11^ settimana: che fare?

La comparsa di eventuali sintomi dolorosi anche solo fastidiosi nel corso della gravidanza richiede di essere sottoposta all'aattenzione del ginecologo curante  »

Sanguinamento in gravidanza: cosa può essere?

Le possibili cause di sanguinamento a inizio gravidanza sono numerose, non sempre è facile identificarle e, per fortuna, non sempre sono espressione di una patologia.   »

Distacco e relative terapie: è giusto il risposo assoluto?

La presenza di una piccola raccolta di sangue nella metà dell'utero non interessata dalla gravidanza è molto comune, non ha lo stesso significato di una minaccia d'aborto, e non richiede tra le cure il riposo assoluto, estremamente impegnativo e anche rischioso per via delle complicanze di tipo vascolare...  »

Chorionite: c’è un modo per prevenirla?

L'infezione delle membrane fetali si previene anche seguendo uno stile di vita il più possibile sano, di cui fa parte un atteggiamento mentale ottimista e positivo.   »

Pagina 1 di 137