Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Un figlio a 44 anni

E' molto più difficile iniziare una gravidanza dopo i 40 anni di età e anche i rischi per il nascituro, se mai cominciasse, sono più alti.   »

Spotting con la pillola a otto mesi dal parto

Piccole perdite di sangue quando si inizia a prendere il contraccettivo orale non sono in genere significative, in quanto conseguenza dell'adattamento del corpo al preparato ormonale.   »

In cura con Atenololo: una gravidanza è possibile?

Ci sono farmaci antiipertensivi, come l'atenololo, che non provocano danni a inizio gravidanza, ma è meglio sostituire dopo il primo trimestre.   »

Dosaggio della beta-hCG: dubbi sul referto

La misurazione nel sangue della gonadotropina corionica umana chiarisce in modo inequivocabile se la gravidanza è iniziata o no.   »

Gravidanza e assunzione di ferro di propria iniziativa

Nei mesi dell'attesa, è bene non decidere autonomamente se assumere o no integratori. A maggior ragione, se l'esame del sangue evidenzia una forma di anemia è il ginecologo a indicare il preparato più adatto al caso.   »

Pomata per la cicatrice del cesareo e allattamento

Ci sono preparati per applicazione locale che non hanno controindicazioni in allattamento: tra questi, le pomate a base di eparina associata a principi attivi di origine naturale.   »

Feto con dilatazione delle pelvi renali: può essere segno di sindrome di Down?

In genere, se il bambino è portatore della trisomia 21, l'ecografia evidenzia altre anomalie oltre all'eventuale dilatazione dei bacinetti renali.   »

A dieta dimagrante cercando un bambino: si può?

Non ci sono preclusioni, se si desidera perdere qualche chilo mentre si sta cercando una gravidanza, meglio se associando a una dieta dimagrante sana e ben bilanciata un'attività fisica regolare (senza eccedere).   »

Pillola del giorno durante l’allattamento: si può?

Assumere il contraccettivo d'emergenza a due settimane dal parto non ha alcun senso in quanto le probabilità che inizi una gravidanza sono pressoché nulle.  »

Stop alla cura con progesterone dalla 16ma settimana: è giusto?

Nessun ginecologo si arrischierebbe mai a suggerire la sospensione di una cura, se questo dovesse mettere a rischio la gravidanza.   »

Pagina 102 di 142