Rimanere incinta a 48 anni, per di più con le tube chiuse, è un'eventualità realmente remota, su cui non conviene fare conto. Esiste invece qualche probabilità ricorrendo alle tecniche di procreazione medicalmente assistita. »
Anche se è vero che anche le erbe vanno prese con cautela durante la gravidanza lo è altrettanto che la quantità con cui si introducono attraverso le tisane è talmente modesta da non esporre al benché minimo rischio. »
In caso di sindrome di Dandy-Walker è necessario sottooporsi a consulenza genetica prenatale allo scopo di ottenere una valutazione del rischio di avere figli colpiti da anomalie. »
Mentre è opportuno che la donna si astenga dal bere alcolici anche nel periodo del concepimento, l'uomo può assumere alcol (in maniera responsabile quindi limitata) senza rischiare alterazioni degli spermatozoi. »
Le misure del feto rilevate dall'ecografia permettono di datare la gravidanza con molta precisione, quindi anche di individuare con un buon margine di sicurezza il giorno del concepimento. »
Nelle prime settimane di gestazione, è possibile che la comparsa di dolori simili a quelli che accompagnano le mestruazioni sia un invito a rallentare i ritmi e a prendersi più cura di se stesse. »