Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Terzo cesareo a due anni dal secondo: quali pericoli?

In realtà i rischi legati a un terzo cesareo sono più o meno gli stessi dei due cesarei precedenti.   »

RMN con contrasto in vista del concepimento

Nel primo periodo successivo all'esecuzione di una risonanza magnetica con mezzo di contrasto, non vi sono rischi se una gravidanza inizia.   »

Dubbi su cardioaspirina ed eparina in gravidanza

L'impiego di farmaci anticoagulanti va valutato con estrema attenzione in gravidanza e la prescrizione è opportuna solo quando il loro utilizzo è davvero indicato.   »

Mutazione del fattore C677T omozigote e gravidanza

E' l'acido folico il principio attivo utile per fronteggiare la gravidanza in presenza della mutazione omozigote dell'enzima MTHFR (metil-tetra-idrofolato-reduttasi).  »

Inositolo in vista del concepimento

E' sempre bene che sia il ginecologo curante a prescrivere integratori per favorire l'inizio di una gravidanza.   »

Endometrite: ostacola la possibilità di avere un figlio?

L'endometrite può interferire sulla fertilità femminile in modo grave, sia impedendo il concepimento sia, eventualmente, ostacolando la possibilità che l'embrione si annidi e la gravidanza evolva in modo favorevole.   »

Crociera sul Nilo a gravidanza iniziata: si può?

Si può tranquillamente viaggiare all'inizio della gravidanza, a patto di seguire le regole del caso: no alcol, no fumo, no carni o pesce o molluschi poco cotti o, peggio, crudi.   »

Inizio gravidanza e niente sintomi: continuerà così?

E' possibile che nel corso di una gravidanza iniziata senza nausea né altri segni di malessere compaiano piccoli disturbi.   »

Colica biliare in gravidanza: il parto verrà anticipato?

Non sempre e non automaticamente la resenza di un calcolo nel coledoco impone diindurre il parto qualche settimana prima della data presunta.   »

Quanto peserà il mio bambino?

L'ecografia fornisce una stima del peso del bambino, che va considerata con prudenza in quanto il margine di errore in più o in meno è circa del 10 per cento. Indicare quanto peserà esattamente il bambino alla nascita non è dunque possibile.   »

Pagina 108 di 141