Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Quanto peserà il mio bambino?

L'ecografia fornisce una stima del peso del bambino, che va considerata con prudenza in quanto il margine di errore in più o in meno è circa del 10 per cento. Indicare quanto peserà esattamente il bambino alla nascita non è dunque possibile.   »

Partner con uguale gruppo sanguigno: ci sono rischi per il feto?

Avere lo stesso gruppo sanguigno del partner non espone ad alcun rischio, anzi è un' eventualità positiva.   »

Dubbio sugli integratori prima del concepimento

Ci sono integratori che non solo non sono controindicati in vista di una gravidanza ma anzi favoriscono la fertilità.   »

Ancora podalico in 31ma settimana

Il bambino può "mettere la testa a posto", ossia assumere la posizione cefalica, anche quando mancano solo poche settimane alla data del parto.   »

Dubbi sulla paternità

Quando la datazione della gravidanza viene fatta mediante l'ecografia diventa più semplice risalire al giorno del concepimento.   »

In che momento del ciclo l’RM?

Una risonanza magnetica che si affronta per verificare la presenza di endometriosi dovrebbe essere eseguita in una precisa fase del ciclo mestruale.   »

Ultime settimane di gravidanza: che fare se il bimbo si muove meno?

L'eventuale diminuzione dei movimenti del feto rende opportuno recarsi in ospedale per un controllo.  »

Raschiamento dopo un’interruzione di gravidanza: serve davvero?

Dopo un aborto spontaneo non sermpre è necessario effettuare il raschiamento: si può infatti attendere che l'utero riesca a pulirsi spontaneamente.   »

Test di gravidanza e risultato incerto

Se il test di gravidanza che si effettua sulle urine dà un risulato poco chiaro, può essere opportuno eseguire il dosaggio dell'ormone beta-hCG nel sangue.   »

Il beta-hCG fino a quando rimane nel sangue?

Nei primi 40 giorni dopo il parto i livelli di gonadotropina corionica umana dovrebbero azzerarsi: se permangono occorre indagare per comprenderne il motivo.   »

Pagina 109 di 142