Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dubbi sul giorno in cui è avvenuto l’aborto spontaneo

Prima che subentri un aborto spontaneo, di solito si verifica un arresto della crescita fetale, per cui è difficile stabilire il giorno esatto (o addirittura la settimana) in cui avviene l'interruzione della gravidanza.   »

Colestasi gravidica e minaccia di parto pretermine: possono ripetersi in una seconda gravidanza?

Anche s eogni gravidanza è una storia a sé, è plausibile che se un problema si è manifestato in una prima gestazione si riproponga anche in quelle successive.   »

Collo dell’utero in gravidanza e variazioni della sua lunghezza

Durante la gravidanza il collo dell'utero di norma ha una lunghezza compresa tra 33 e 40 millimetri: è motivo di allarme un raccorciamento dai 25 millimetri in giù.   »

Lieve sanguinamento a dieci giorni di distanza dal termine delle perdite post parto

Effettuare il controllo ginecologico a 40-60 giorni dal parto permette di avere la conferma che l'eventuale comparsa di un leggero sanguinamento non sia dovuto a nulla di significativo.   »

Breve fitte pungenti in 13^ settimana di gravidanza

Nel corso della gravidanza, può capitare di avvertire alcune sensazioni fastidiose a livello vaginale senza che vi sia ragione per impensierirsi, ma questo vale solo se si tratta di episodi occasionali. Se il disturbo persiste e si manifesta con frequenza è opportuno parlarne con il ginecologo.   »

Dopo la PMA, l’embrione non si vede in 6^ settimana

Può capitare che in sesta settimana l'ecografia non riesca a individuare l'embrione, ma solo la camera gestazionale. Per sapere se la gravidanza sta procedendo in modo regolare occorre attendere di ripetere l'ecografia a distanza di circa una settimana.   »

Cesareo: se si vuole fare senza ragione medica è possibile?

La modalità con cui partorire va concordata con il ginecologo curante, tenendo presente che il parto cesareo è quello gravato da maggiori rischi sia per la mamma (ad esempio emorragia) che per il neonato (ad esempio ipotermia, distress respiratorio). Di conseguenza meglio ricorrervi solo se davvero necessario....  »

Distacco: si può fare un breve viaggio in aereo?

Un viaggio in aereo di meno di un'ora non è vietato anche in caso di distacco. Questo vale soprattutto se, una volta raggiunta la meta, si viene sollevate dalle varie attività quotidiane relative all'andamento della casa.   »

Perdite di sangue scuro a qualche giorno dal Pap test

Le perdite di snague scuro a qualche giorno dal pap test in genere non sono significative, tant'è che si consiglia alle donne in gravidanza di recarsi in pronto soccorso solo in presenza di perdite ematiche rosso vivo e in quantità equivalente a una mestruazione.  »

Aborto spontaneo dopo tre gravidanze: perché?

Di solito non si effettuano indagni particolari dopo un unico aborto spontaneo, visto che si tratta di un'evenienza frequente nelle donne in età fertile.   »

Pagina 11 di 141