Non ci sono studi a supporto dell'idea che ci siano spezie che aiutano a concepire. Per favorire la "salute" dell'ovocita possono eventualmente servire gli integratori a base di inositolo. »
La nausea può essere un segno di gravidanza ma può anche dipendere da un'influenza intestinale. Di sicuro da sola non basta a dare conferma di concepimento avvenuto: per questo occorre fare il test di gravidanza, attendendo il primo eventuale ritardo delle mestruazioni. »
L'endometrite è l'infezione del tessuto di rivestimento interno dell'utero, l'endometrio, appunto. Può risolversi con l'impiego di un antibiotico mirato a debellare i batteri che ne sono responsabili. »
La cistite che si manifesta con sintomi importanti anche durante la graidanza richiede l'assunzione dell'antibiotico, che deve essere il ginecologo a prescrivere. »
Se la donna lo desidera, può continuare ad allattare anche durante una nuova gravidanza. A patto di avere la massima cura di sé, per non indebolirsi troppo. »
Nessun deodorante per ambienti può provocare malformazioni al feto. Al massimo il suo odore, nei primi mesi di gravidanza, può aumentare la nausea della mamma. »
Se l'indagine sulle urine determina la comparsa sull'indicatore di una sola striscetta, significa che la gravidanza non è iniziata e che il ritardo è dovuto ad altro. »