Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dubbi sugli esiti dell’esame del sangue

La presenza di una lieve alterazione di alcuni valori individuata dall'analisi del sangue non rende automaticamente inopportuna la ricerca di una gravidanza.   »

Valori del beta hCG basso: la gravidanza è a rischio?

Per fare chiarezza sui valori bassi della gonadotropina corionica umana dosata nel sangue occorre effettuare l'ecografia, grazie a cui è possibile individuare la presenza del bambino e comprendere se tutto sta procedendo per il meglio.   »

Consigli per fare un bambino

Imparare a riconoscere il periodo dell'ovulazione in base alla presenza di muco fertile è di grande aiuto per avere rapporti sessuali mirati al concepimento. Ci sono poi altri consigli relativi allo stile di vita che aumentano le probabilità di dare inizio a una gravidanza.   »

Meno sensibile dopo 4 figli

Dopo quattro gravidanze non è insolito provare sensazioni meno forti durante i rapporti sessuali. Ma soluzioni al problema ce ne sono.   »

Malattia mani-bocca-piedi in gravidanza

L'infezione mani-bocca-piede non espone il bambino a rischi significativi, se contratta nel secondo trimestre di gravidanza.   »

Non riesco a rimanere incinta: aiuto!

Se, dopo un anno di tentativi, la gravidanza non si annuncia è opportuno effettuare un controllo dal ginecologo.   »

Si fa ancora il bitest?

Il bitest è un esame prenatale non invasivo che può essere consigliabile in prima battuta per conoscere il rischio relativoalla possibilità che il bambino sia interessato da un'anomalia dei cromosomi.   »

Camminata con zaino in spalla a inizio gravidanza: si può?

Non ci sono preclusioni per quanto riguarda l'eventualità di camminare molto in gravidanza (su tragitti non troppo impegnativi) mentre è inopportuno farlo portando pesi.   »

Papà 0 – e mamma A +: il bimbo avrà problemi?

Non c'è alcun pericolo per il bambino se il gruppo sanguigno della futura mamma è A positivo e quello del futuro papà 0 negativo   »

Isterosalpingografia: cosa significa quanto scritto nel referto?

L'isterosalpingografia è un esame radiologico con mezzo di contrasto che ha lo scopo di indagare sulla morfologia dell'utero e la pervietà delle tube. Il referto può evidenziare anomalie di vario genere.   »

Pagina 112 di 142