Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Cisti ovariche di grandi dimensioni: si può avere una gravidanza?

In caso di cisti ovariche molto voluminose, è opportuno rinviare la gravidanza a dopo averle rimosse chirurgicamente o ridimensionate attraverso l'uso di farmaci ormonali.   »

E’ rischioso avere l’orgasmo in gravidanza (se c’è un fibroma)?

L'attività sessuale non è vietata in gravidanza, neppure se c'è un fibroma, salvo ovviamente diversa indicazione del ginecologo curante.  »

Raffreddore in allattamento: come curarlo?

Il bambino sta bene se sta bene la mamma, quindi anche in allattamento in caso di raffreddore è più che consigliabile curarsi, eventualmente anche assumendo medicine (che non abbiano controindicazioni specifiche).   »

Si possono mangiare i funghi in gravidanza?

Non ci sono preclusioni per quanto riguarda i funghi in gravidanza. Con qualche accorgimento.   »

Si può spostare di un giorno l’assunzione della pillola?

Si può senz'altro posticipare volontariamente l'assunzione della pillola di un giorno, però poi per tutto quel blister occorre comportarsi come in caso di dimenticanza accidentale.   »

Terapia antivirale a inizio gravidanza

Anche se la gravidanza è iniziata durante una terapia con antivirali (conclusa in sesta settimana), si può escludere che il bambino ne abbia risentito se i primi controlli ostetrici non hanno evidenziato nulla di anomalo.   »

Si può assumere acido folico in allattamento?

Per prepararsi a una nuova gravidanza è bene cominciare ad assumere l'acido folico anche mentre si sta allattando.   »

Possono arrivare le mestruazioni a gravidanza iniziata?

Il primo e più significativo segnale di gravidanza iniziata è l'amenorea, cioè il mancato arrivo del flusso mestruale. Tuttavi eccezionalmente, un sanguinamento si può verificare anche se il concepimento è avvenuto.   »

Gravidanza e vaccinazioni: tutto quello che si deve sapere

Ci sono vaccinazione che andrebbero effettuate prima di dare inizio a una gravidanza e altre che possono essere effettuate nel secondo o nel terzo trimestre.  »

Vaccino antiinfluenzale, cura con cortisone e gravidanza

Nel secondo e nel terzo trimestre di gravidanza può essere opportuno effettuare la vaccinazione contro l'influenza anche se si sta affrontando una cura continuativa con cortisone.   »

Pagina 119 di 141