Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Cos’è l’ormone beta-hCG?

La gonadotropina corionica umana, nota come beta-hCG, acronimo del suo nome inglese, è il primo segno evidente dell'avvenuto concepimento. Non occorre misurarla nel sangue, se non in casi selezionati, poiché quando la gravidanza inizia è rilevabile anche dal semplice test fai-da-te che si effettua sulle...  »

Candidosi al capezzolo in allattamento

L'allattamento al seno può proseguire anche mentre si affronta una cura per combattere un'infezione da Candida che interessa il capezzolo.  »

Ancora dubbi in relazione alla poliabortività

In seguito a numerose interruzioni spontanee della gravidanza è opportuno affidarsi al ginecologo curante prima per effettuare tutti i controlli che possano evidenziare l'origine del problema e, successivamente, per farsi indicare le cure che possono impedire il verificarsi di altri aborti.   »

Paura per il terzo cesareo

Una donna giovane e ben seguita nel corso della gravidanza può affrontare il terzo cesareo senza correre rischi inaccettabili.  »

Risultati degli esami dopo tre interruzioni spontanee

Quando dalle indagini effettuate per comprendere la causa di una poliabortività emerge un dato anomalo, è necessario approfondire quella voce al fine di comprendere se può essere sua la responsabilità delle interruzioni.   »

Posso prendere la valeriana mentre allatto?

In teoria la valeriana può essere assunta in allattamento, tuttavia se ci si sente giù o troppo stressate o ansiose è bene non optare per il fai-da-te ma sottoporre la propria condizione emotiva all'attenzione del medico.   »

Ecografia o dosaggio delle beta: chi ha ragione per datare la gravidanza?

L'epoca gestazionale non può essere ricalcolata in base al valore delle beta hCG, mentre è giusto affidarsi alla datazione proposta tramite l'ecografia.  »

Piccina con il femore corto: cosa può essere?

A volte la misura del femore rilevata dall'ecografia è più ridotta rispetto alla norma solo per ragioni che dipendono dalla familiarità e non a causa di una malattia.   »

Pillola dimenticata: posso essere incinta?

Un'unica pillola dimenticata in 13ma giornata non espone a una gravidanza indesiderata, a patto che prima e dopo l'impiego del contraccettivo orale sia avvenuto in modo corretto.   »

Piccole donne crescono

L'arrivo della prima mestruazione (menarca) in una bambina di 9 anni e mezzo è un evento che non deve destare alcuna preoccupazione.  »

Pagina 121 di 141