Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Si può risalire al giorno del concepimento?

In modo approssimativo si può cercare di risalire alla data in cui è avvenuta l'ovulazione e quindi al giorno in cui il bambino è stato concepito. Non si tratta però di un calcolo esatto al 100%.   »

In cerca di un secondo parere…

Le gravidanze che si interrompono prima che sia possibile visualizzare la camera gestazionale in utero con l'ecografia possono essere dovute a varie cause tra cui un'endometrite.   »

Terrorizzata dalla possibilità di un terzo cesareo

In realtà, dal punto di vista medico un terzo cesareo si può affrontare, a patto però che la terza gravidanza venga cercata dopo un anno dall'ultimo cesareo. O comunque così sarebbe più opportuno.   »

Tutto a posto: ma il bimbo non arriva

Il ricorso a un metodo naturale per l'individuazione dei giorni fertili, spesso porta rapidamente al traguardo del concepimento.   »

Una brutta notizia in 13ma settimana

In medicina esistono le statistiche a cui ci si riferisce per le prognosi, tuttavia ogni caso (anche delicatissimo) costituisce una storia a sé e, come dice uno dei più saggi proverbi, "finché c'è vita c'è speranza. E vale anche per le patologie severe individuate durante la vita intrauterina.   »

Questione di “bianchi”

L'incanutimento precoce (prima dei 45-50 anni) dei peli pubici non è significativo dal punto di vista medico, è influenzato dalla familiarità e si risolve facilmente con il ricorso alle apposite tinture.   »

Devo assumere tanti farmaci: posso allattare lo stesso?

  »

Pancione e integratore per le vene

In gravidanza si possono assumere gli integratori che agiscono rinforzando i vasi sanguigni a patto che sia il medico a prescriverli. Il fai-da-te è da evitare, mentre è buona cosa osservare le semplici regole che migliorano la circolazione sanguigna a livello degli arti inferiori.   »

Mammina con la nausea

Lo zenzero e i braccialetti contro il mal d'auto possono diminuire la nausea che a volte caratterizza i primi mesi della gravidanza.   »

Incompatibilità tra gruppi sanguigni di due aspiranti genitori

Non occorre rinunciare ad avere figli se c'è incompatibilità se l'aspirante mamma ha il sangue di gruppo 0 e l'aspirante papà di gruppo A.  »

Pagina 122 di 138