Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Partorirò con la luna piena?

Non è mai stata dimostrata in modo scientificamente accettabile la relazione tra data del parto e luna. Ma credere che esista non è nocivo, l'importante è non ignorare il calendario ostetrico in favore di quello lunare per non andare incontro a delusioni. La data del parto dipende dalla data di concepimento,...  »

Camminare favorisce il travaglio?

Il movimento in prossimità del parto può favorire l'inizio della doglie, ma è meglio non strafare.   »

Episodio di vomito dopo aver assunto la pillola

Un episodio di vomito o di diarrea entro 3-4 ore dall'assunzione della pillola contraccettiva, potrebbe diminuirne l'efficacia.   »

Gravidanza, parto e luna

La credenza popolare vuole che una volta giunta a termine la gravidanza, il giorno del parto dipenda dalla luna, che è favorevole alle nascite quando è calante. Nulla del genere, però, è mai stato dimostrato dalla scienza.   »

Per la nausea vanno bene le bevande a base di cola?

Posto che in gravidanza la bevanda ideale è l'acqua, in caso di nausea e vomito le bevande zuccherine a base di cola sono concesse.  »

Anche con l’ovaio policistico può iniziare una gravidanza

In caso di ovaio policistico, prima di cercare la gravidanza può essere più che opportuno effettuare una cura volta a regolarizzare il ciclo mestruale.   »

Quando si vede (bene) il sesso del bebè?

In genere, attraverso l'ecografia è possibile accertare il sesso del bebè a partire dalla 15ma settimana. Prima di quest'epoca può essere molto difficile individuarlo con sicurezza e quindi l'ecografista potrebbe decidere di non sbilanciarsi.  »

Confusione sulla data del parto

Non è possibile che si attenda che la gravidanza si protragga oltre le 41 settimane + 3 giorni: dopo questo termine si effettua l'induzione del travaglio.   »

Allattamento e assunzione di EllaOne

Dopo l'assunzione della pillola dei 5 giorni dopo, l'AIFA indica di sospendere l'allattamento per una settimana. In quest'arco di tempo occorre tirare il latte (e poi buttarlo) per mantenere attiva la produzione.  »

Pancione e piccoli infortuni

In gravidanza, può accadere di subire infortuni di poco conto senza che questo comporti un danno al bambino. Quello che invece merita attenzione è, invece, la preoccupazione esagerata rispetto a un incidente di significato irrilevante.   »

Pagina 124 di 138