Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gravidanza appena iniziata e bruciore

Il bruciore durante la minzione potrebbe essere il segnale di un'infezione delle vie urinarie: per la diagnosi ci si può rivolgere al pronto soccorso ostetrico.   »

Doloretti a fine gravidanza

Avvertire dei piccoli dolori in prossimità del parto è un'evenienza normale.  »

Radiografie (e anestesie) ai denti in gravidanza

Durante i nove mesi si possono effettuare senza esporre il bambino a rischi sia le "panoramiche" ai denti sia le anestesie locali per affrontare eventuali otturazioni o devitalizzazioni.   »

Pancione e contatto con gli acidi

Il contatto con acido nitrico e acido solforico è potenzialmente nocivo durante la gravidanza, per cui la prudenza impone di evitarlo, specialmente nelle prime settimane.   »

Perdite scure col pancione: possono essere “vecchie”?

E' possibile che in seguito a una minaccia di aborto, risoltasi senza conseguenze, si verifichino piccole perdite di sangue scuro riconducibili all'accaduto e quindi non significative.  »

Paura di perdere il bambino a causa di un’infezione delle vie urinarie

Un'infezione delle vie urinarie controllata con le medicine (antibiotico o disinfettante) non espone al rischio di interruzione spontanea della gravidanza.   »

Si può risalire al giorno del concepimento?

In modo approssimativo si può cercare di risalire alla data in cui è avvenuta l'ovulazione e quindi al giorno in cui il bambino è stato concepito. Non si tratta però di un calcolo esatto al 100%.   »

In cerca di un secondo parere…

Le gravidanze che si interrompono prima che sia possibile visualizzare la camera gestazionale in utero con l'ecografia possono essere dovute a varie cause tra cui un'endometrite.   »

Terrorizzata dalla possibilità di un terzo cesareo

In realtà, dal punto di vista medico un terzo cesareo si può affrontare, a patto però che la terza gravidanza venga cercata dopo un anno dall'ultimo cesareo. O comunque così sarebbe più opportuno.   »

Tutto a posto: ma il bimbo non arriva

Il ricorso a un metodo naturale per l'individuazione dei giorni fertili, spesso porta rapidamente al traguardo del concepimento.   »

Pagina 125 di 141