Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pancione e piccoli infortuni

In gravidanza, può accadere di subire infortuni di poco conto senza che questo comporti un danno al bambino. Quello che invece merita attenzione è, invece, la preoccupazione esagerata rispetto a un incidente di significato irrilevante.   »

Timore per l’ingestione di carta da forno

L'ingestione accidentale di un piccolo pezzo di carta da forno non espone a rischi, né per la futura mamma né per il bambino.   »

Papà con un’infezione: il bimbo è a rischio?

Se il concepimento avviene, nonostante l'aspirante papà sia colpito da un'infezione delle vie urinarie, si è autorizzati a ritenere che lo spermatozoo responsabile del concepimento fosse sano.  »

Qual è la data giusta?

La presunta data del parto coincide con la fine della 40ma settimana di gravidanza.   »

Extension e tinta dopo la PMA

All'inizio della gravidanza si possono mettere le hair extension. Si possono anche tingere i capelli, tuttavia forse per questo potrebbe essere meglio attendere la fine del primo trimestre.   »

A 33 settimane, movimenti insoliti nel pancione

Può capitare negli ultimi mesi di gravidanza di avvertire movimenti più bruschi, più rapidi, più vigorosi del solito. Non c'è da aver paura, anzi: sono un segno che il bambino sta bene.  »

Pancione e fiori di Bach

Durante la gravidanza, poche gocce di un prodotto omeopatico come i fiori di Bach non espongono il bambino a rischi.   »

Dubbi sull’esecuzione del test di gravidanza

E' consigliabile effettuare il test di gravidanza sulle urine appena raccolte, tuttavia eseguirlo dopo un paio d'ore non dovrebbe rendere inattendibile il risultato.   »

Pap test: come interpretare l’esito?

Se dal pap test emerge la presenza di un'alterazione è opportuno effettuare indagini di approfondimento. Questo non significa che ci sia da allarmarsi.   »

Gravidanza e assunzione di psicofarmaci

Ci sono psicofarmaci che non espongono il bambino a rischi e che quindi si possono assumere per tutta la durata della gravidanza. Tra questi c'è la Lamotrigina.   »

Pagina 125 di 138