Dopo una radiografia al torace non occorre attendere per concepire, in quanto la dose di radiazioni a cui si è stati esposte è talmente bassa da non comportare rischi riproduttivi. »
Durante i nove mesi, prima di pensare ad assumere un integratore, è opportuno cominciare a seguire una dieta sana, equilibrata, varia e completa di tutti i principi attivi necessari alla crescita del bambino. »
Dopo due anni di ricerca infruttuosa di una gravidanza conviene che la coppia si rivolga a uno specialista per sottoporsi a indagine volte a stabilire se ci sono ostacoli alla fertilità. »
Se l'appuntamento con il pap test coincide con l'inizio della gravidanza, è prudente spostarlo al secondo trimestre. Le prime settimane di gestazione sono infatti delicate, perché è proprio ora che vengono gettate le basi per lo sviluppo successivo della placenta. »
Può capitare che il test di gravidanza risulti negativo solo perché è stato effettuato troppo presto. Tuttavia se c'è già un ritardo mestruale di 5 giorni, anche se il ciclo è lungo e irregolare è verosimile che il risultato sia attendibile. »
Anche se non compaiono i sintomi che caratterizzano l'inizio di una gravidanza, se le mestruazioni non arrivano è comunque opportuno effettuare un test (preparandosi comunque alla possibilità che risulti negativo). »