Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Coppetta mestruale: perché non la consigliate?

L'impiego della coppetta mestruale, pratica, igienica e anche rispettosa dell'ambiente, può essere promosso soprattutto grazie al tam tam tra donne che la usano con soddisfazione. Fermo resta che per il suo utilizzo è necessaria una dimestichezza con il proprio corpo che non tutte possiedono.   »

Perdite abbondanti in 23ma settimana

In gravidanza può capitare che le secrezioni vaginali aumentino, senza che questo sia il segnale di qualcosa che non va. A patto che alle perdite non si associno prurito, fastidio, bruciore.   »

Contrazioni (e altri sintomi) in 28ma settimana

A fronte di contrazioni, perdite vaginali insolite e sensazione di forte pressione nella zona del basso ventre è sempre opportuno recarsi in Pronto Soccorso per un controllo.   »

Diagnosi di megavescica in 12ma settimana

Ci sono anomalie che si riscontrano, durante la gravidanza, con l'ecografia che possono risolversi con il passare delle settimane. Quando vengono individuate è importante rivolgersi a un buon centro di Diagnosi Prenatale per pianificare i controlli da effettuare mese dopo mese.   »

Piccole perdite di sangue escludono la gravidanza?

Anche a concepimento avvenuto, potrebbe comparire del sangue nella data in cui sarebbero dovute arrivare le mestruazioni.  »

Cresciuta poco alla 31ma settimana

Un feto può essere perfettamente sano anche se è cresciuto poco rispetto all'aspettativa. E' vero però che in questa eventualità occorre tenere ben monitorata la situazione attraverso più ecografie  »

Piccola contraccettiva per fare un bambino?

Anche se può sembrare un paradosso, a volte è indicato proprio prescrivere il contraccettivo orale alle donne che faticano a rimanere incinte. Mettere a riposo le ovaie per un certo lasso di tempo può favorire, infatti, la possibilità di concepire successivamente.   »

Vomito subito dopo aver assunto la pillola

Se ci si dimentica di assumere una pillola oppure la si vomita poche ore dopo averla assunta, potrebbe venire meno la sua efficacia contraccettiva  »

Doloretti sospetti in ottava settimana

In gravidanza, capita a volte che la futura mamma attribuisca la comparsa di un fastidio all'addome a contrazioni uterine, quando magari dipende, invece, dall'intestino. Posto questo, se si hanno dubbi è bene contattare il ginecologo curante per farsi controllare.   »

Mamma over 40: che indagini dopo bi-test e traslucenza?

L'esame prenatale che esclude con sicurezza la sindrome di Down è l'amniocentesi (o la villocentesi). Le altre indagini hanno un valore probabilistico, non diagnostico.   »

Pagina 128 di 138