Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Rapporti non protetti: possono causare sintomi insoliti?

Irregolarità mestruali, mal di testa e altri sintomi di malessere non possono essere attribuiti automaticamente ai rapporti sessuali non protetti. Meglio cercare altrove la causa (con l'aiuto del ginecologo):   »

Endometrio che diminuisce di spessore: è un brutto segno?

All'inizio della gravidanza la diminuzione di spessore dell'endometrio, associata a una perdita di sangue, non fa ben sperare sull'evoluzione della gravidanza. Tuttavia, bisogna anche valutare l'andamento delle beta-hCG.   »

Beta basse e timori

Non conta tanto il valore assoluto delle beta-hCG quanto piuttosto la loro evoluzione con il passare dei giorni: se aumentano esprimono che la gravidanza sta andando avanti.  »

Pancione e timori (infondati, per fortuna)

Durante la gravidanza, l'assorbimento di un farmaco in crema a base di diclofenac non espone il bambino ad alcun rischio, soprattutto se si è trattato di un contatto occasionale.   »

Sanguinamento in gravidanza

Per capire la ragione del sanguinamento in gravidanza c'è bisogno di raccogliere una serie di informazioni, anche relative ai rapporti sessuali. Vale in particolare in presenza di una piaghetta del collo dell'utero.   »

“Scossette” all’ovaia sinistra

A inizio gravidanza, certe manifestazioni possono dipendere dalla formazione di bolle d'aria nell'intestino.   »

Antiepilettici, concepimento e gravidanza

Molti antiepilettici si possono usare in sicurezza durante la gravidanza, a tutto vantaggio della possibilità di portarla a termine senza intoppi.   »

Il paracetamolo si può assumere in allattamento?

Alle dosi consigliate, il paracetamolo si può impiegare senza rischi anche quando si allatta al seno.   »

È maschio o femmina il mio bambino?

Anche se è raro che succeda, di fatto chi esegue l'ecografia può sbagliare l'interpretazione delle immagini in relazione al sesso.   »

Ancora dubbi sull’RH negativo

Per produrre anticorpi anti Rh positivo, una donna Rh negativo deve entrare in un contatto profondo con il sangue diverso dal proprio, come può avvenire per esempio in seguito a un trasfusione.   »

Pagina 128 di 140