Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Non mangiare frutta e verdura durante la gravidanza può essere pericoloso?

Se si teme una carenza di vitamina C perché con l'inizio della gravidanza è nata un'avversione verso la frutta e la verdura, si può correre ai ripari assumendo quotidianamente, per esempio, spremute di agrumi o kiwi, che ne sono ricchissimi.   »

Mestruazioni che si prolungano molto dopo un aborto

Un'ipermenorrea (mestruazioni che si protraggono per più di una settimana) che si manifesta da alcuni mesi deve suggerire un controllo ginecologico ed eventualmente l'esecuzione di alcuni esami del sangue volti a verificare l'attività ovarica e la funzionalità della tiroide.   »

Tensione al basso ventre in 12^ settimana di gravidanza: bisogna stare a riposo assoluto?

Non occorre segregarsi in casa se in alcuni momenti si avverte un po' di tensione nella zona bassa dell'addome.  »

Antibiotici assunti nelle prime settimane di gravidanza

Gli antibiotici metronidazolo e levofloxacina assunti nelle prime settimane di gravidanza o anche in fase preconcezionale non espongono il bambino a rischi.   »

Rottura dell’utero durante una procedura per IVG: colpa delle prostaglandine?

In ambito ostetrico è noto che l'impiego delle prostaglandine per indurre l'interruzione volontaria della gravidanza può causare la rottura dell'utero nelle donne che hanno subito un cesareo in precedenza.   »

Neoxene ovuli: sono compatibili con la gravidanza?

Gli ovuli Neoxene si possono usare in gravidanza senza alcun rischio, ma in caso di infezione da Escherichia Coli si deve risolvere anche l'eventuale problema dell'intestino pigro.   »

10 gocce di Dibase invece di 8 gocce sono pericolose in gravidanza?

Un eventuale eccessiva quantità di vitamina D viene eliminata dall'organismo, quindi non è pericoloso assumerne due gocce in più al giorno rispetto alla posologia indicata nel foglietto di accompagnamento, se questa è la prescrizione del ginecologo curante.   »

Collo dell’utero raccorciato in 25^ settimana: è possibile che torni a posto?

In effetti la cervice può recuperare qualche millimetro, in assenza di contrazioni uterine, quindi non è detto che una minaccia di parto prematuro comporti con certezza la nascita del bambino molte settimane prima rispetto alla data prevista.  »

Lo psicofarmaco Zoloft va sospeso tre mesi prima del parto?

Gli antidepressivi contenenti il principio attivo sertralina, come il Zoloft, sono perfettamente compatibile sia in gravidanza che in allattamento, motivo per cui non è necessario sospendene l'assunzione, ma semmai utilizzarli al dosaggio pieno. Inopportuno, invece sospenderli durante la gestazione...  »

Donazione di sangue (non completata) prima di sapere di essere incinta: ci saranno conseguenze?

Il corpo della donna è in grado di ripristinare la perdita di sangue dovuta a qualche minuto di prelievo, quindi non c'è motivo di preoccuparsi.   »

Pagina 13 di 141