Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Il paracetamolo si può assumere in allattamento?

Alle dosi consigliate, il paracetamolo si può impiegare senza rischi anche quando si allatta al seno.   »

È maschio o femmina il mio bambino?

Anche se è raro che succeda, di fatto chi esegue l'ecografia può sbagliare l'interpretazione delle immagini in relazione al sesso.   »

Ancora dubbi sull’RH negativo

Per produrre anticorpi anti Rh positivo, una donna Rh negativo deve entrare in un contatto profondo con il sangue diverso dal proprio, come può avvenire per esempio in seguito a un trasfusione.   »

Sui movimenti del bambino nel pancione

Nel terzo trimestre di gravidanza, la futura mamma è ormai in grado di riconoscere perfettamente i movimenti del bambino, per cui deve recarsi al pronto soccorso nel caso in cui non lo sentisse per due ore di seguito, dopo essersi sdraiata su un fianco e averlo sollecitato con lievi tocchi sulla pancia....  »

Fattore RH negativo

Non ci sono pericoli particolari per le donne RH negativo che affrontano la gravidanza, perché oggi esistono (e vengono messi in atto) tutti gli accorgimenti che evitano ogni rischio.   »

Radiografia e concepimento

Dopo una radiografia al torace non occorre attendere per concepire, in quanto la dose di radiazioni a cui si è stati esposte è talmente bassa da non comportare rischi riproduttivi.   »

Che integratore in gravidanza?

Durante i nove mesi, prima di pensare ad assumere un integratore, è opportuno cominciare a seguire una dieta sana, equilibrata, varia e completa di tutti i principi attivi necessari alla crescita del bambino.   »

In cerca di un bimbo da più di due anni

Dopo due anni di ricerca infruttuosa di una gravidanza conviene che la coppia si rivolga a uno specialista per sottoporsi a indagine volte a stabilire se ci sono ostacoli alla fertilità.   »

Il pap test può interrompere la gravidanza?

Se il prelievo viene eseguito solo sulla parte esterna del collo dell'utero è praticamente impossibile che possa causare un aborto.   »

Pap test: si può fare all’inizio della gravidanza?

Se l'appuntamento con il pap test coincide con l'inizio della gravidanza, è prudente spostarlo al secondo trimestre. Le prime settimane di gestazione sono infatti delicate, perché è proprio ora che vengono gettate le basi per lo sviluppo successivo della placenta.   »

Pagina 130 di 141