Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Vomito subito dopo aver assunto la pillola

Se ci si dimentica di assumere una pillola oppure la si vomita poche ore dopo averla assunta, potrebbe venire meno la sua efficacia contraccettiva  »

Doloretti sospetti in ottava settimana

In gravidanza, capita a volte che la futura mamma attribuisca la comparsa di un fastidio all'addome a contrazioni uterine, quando magari dipende, invece, dall'intestino. Posto questo, se si hanno dubbi è bene contattare il ginecologo curante per farsi controllare.   »

Mamma over 40: che indagini dopo bi-test e traslucenza?

L'esame prenatale che esclude con sicurezza la sindrome di Down è l'amniocentesi (o la villocentesi). Le altre indagini hanno un valore probabilistico, non diagnostico.   »

Niente bimbo dopo 4 anni di tentativi

Quando la gravidanza non si annuncia dopo un lungo periodo di tentativi, è senz'altro opportuno discutere con il ginecologo curante l'opportunità di effettuare indagini approfondite.   »

Dolori ovunque col pancione

A fronte della comparsa di un forte indolenzimento che interessa praticamente tutto il corpo, è opportuno consultare un immuno-reumatologo.   »

In attesa delle beta …

Dopo un intervento di procreazione assistita, per scoprire se la gravidanza è in evoluzione si deve attendere di poter effettuare il dosaggio delle beta.   »

Doloretti in gravidanza: cosa può essere?

La comparsa di doloretti che si irradiano al rene e alla gamba sinistra può far pensare a un'infezione delle vie urinarie.   »

Perdite insolite a 5 giorni da un rapporto

E' vero: la comparsa di sanguinamento a qualche giorno da un rapporto sessuale non protetto potrebbe esprimere che la gravidanza è iniziata. Tuttavia la certezza si può avere solo grazie allo specifico test.   »

Curva glicemica: è proprio necessaria?

La curva glicemica è un esame che impone di assumere una soluzione zuccherata che dà problemi, come nausea e vomito, a qualche futura mamma. In una simile eventualità, non resta che monitorare la situazione in altro modo.   »

Irregolarità mestruale e gravidanza che non inizia

Un aumento di peso associato a irregolarità mestruale rende più che opportuno un controllo ginecologico e l'esecuzione degli esami del sangue, utili anche a valutare il funzionamento della tiroide.   »

Pagina 131 di 140