Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Irregolarità mestruale e gravidanza che non inizia

Un aumento di peso associato a irregolarità mestruale rende più che opportuno un controllo ginecologico e l'esecuzione degli esami del sangue, utili anche a valutare il funzionamento della tiroide.   »

Vorrei partorire prima del termine!

Anche se il bambino verso il termine della gravidanza appare grosso, specialmente se si tratta del terzo figlio, è più opportuno aspettare che il travaglio inizi spontaneamente, piuttosto che indurre il parto.   »

Dormire col pancione: qual è la posizione giusta?

Anche se in genere si consiglia alla futura mamma di dormire su un fianco, nulla le vieta di coricarsi supina, se per lei è questa la posizione più confortevole.   »

Di nuovo incinta: andrà tutto bene?

E' comprensibile che dopo due interruzioni spontanee di gravidanza, si tema che anche la terza volta non vada a buon fine. ma le beta hcg in aumento fanno sperare per il meglio.   »

In attesa del quarto figlio (con qualche timore)

Ci sono segnali che suggeriscono che la gravidanza sta procedendo bene: tra questi la stanchezza non giustificata, la facilità al pianto, la repulsione verso alcuni alimenti, la nausea.  »

Pillola ed emicrania con aura

Le donne che soffrono di emicrania con aura devono sospendere la pillola, se osservano che la sua assunzione aumenta la frequenza e l'intensità degli attacchi di mal di testa.   »

Ketoprofene e ibuprofene a inizio gravidanza

Gli antiinfiammatori ketoprofene e ibuprofene si possono assumere senza rischi nei primi tempi della gravidanza, ma con il passare delle settimane l'antidolorifico di prima scelta è il paracetamolo.   »

Timore per la nuova gravidanza

Dopo un aborto probabilmente dovuto a un'infezione vaginale, quando inizia una nuova gravidanza è opportuno verificare, attraverso indagini specifiche (tamponi vaginali e urinocoltura), se il problema si è completamente risolto.   »

Trombofilia in gravidanza

Anche le future mamme a rischio di sviluppare coaguli nel sangue, per esempio a causa di una malattia genetica, possono affrontare bene la gravidanza grazie all'assunzione di eparina a basso peso molecolare.   »

Acido folico più alto della norma (nonostante il Crohn)

E' davvero strano che si riscontri un aumento dell'acido folico in una donna interessata dal morbo di Crohn. Potrebbe quindi essere opportuno eventualmente ripetere l'esame, per avere una conferma del valore.   »

Pagina 133 di 141