Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Acido folico più alto della norma (nonostante il Crohn)

E' davvero strano che si riscontri un aumento dell'acido folico in una donna interessata dal morbo di Crohn. Potrebbe quindi essere opportuno eventualmente ripetere l'esame, per avere una conferma del valore.   »

Riflessante col pancione: è pericoloso?

I cosmetici e gli altri prodotti per i capelli contenenti sostanze nocive (per esempio, l'anilina) sono stati banditi dal commercio ormai da decenni, per cui nessun trattamento, tinte incluse, espone il feto a rischi.   »

Bibite “sportive” col pancione

Nei primi mesi di gravidanza, se l'acqua semplice disturba a causa delle nausee si possono tranquillamente assumere le bibite che contengono sali minerali.   »

Quando si vede il bambino con l’ecografia?

Non sempre alla sesta settimana di gravidanza è possibile visualizzare l'embrione con l'ecografia. Succede in particolare quando il concepimento è avvenuto più avanti rispetto ai calcoli standard.   »

Mal di testa resistente agli antidolorifici

Una cefalea che non passa con i comuni antidolorifici potrebbe anche essere in relazione con l'assunzione della pillola. prima di tutto si deve però escludere l'ipertensione. Comunque sia, non si può affrontare con il fai-da-te.   »

Piccoli fastidi post pillola

E' possibile che nei primi tempi successivi alla sospensione della pillola si avvertano doloretti al basso ventre e vi siano piccole perdite di sangue. In genere non è nulla di cui preoccuparsi.   »

Tanti dubbi in vista della stimolazione ovarica

Non sempre è possibile sapere con esattezza perché accadono certi fenomeni, un sanguinamento in seguito all'assunzione di estroprogestinici, per esempio, ma quello che conta quando si devono superare alcuni ostacoli che impediscono il concepimento è seguire con fiducia le indicazioni del ginecologo...  »

Pagina 134 di 141