Una volta scoperta la gravidanza, anche se si deve attendere circa un mese per effettuare la prima visita si può stare tranquille. Vale soprattutto se si è alla seconda maternità, successiva a una prima esperienza dove tutto è andato bene. »
La dose di acido folico giornaliera consigliata, a partire dal momento in cui si cerca una gravidanza fino al termine del primo trimestre, è di 400 mcg. Assumerne di più non è opportuno, salvo diversa indicazione del ginecologo curante. »
Durante la gravidanza, la legge impone che le donne siano esonerate da qualsiasi mansioni possa esporle a dei rischi. Vale anche per i lavori che richiedono di stare in piedi per più di metà dell'orario. »
L'assunzione di clomifene può favorire il concepimento così come i preparati a base di inositolo possono possono ottimizzare il meccanismo dell'ovulazione. »
All'inizio della gravidanza, cioè durante la quinta settimana, è normale che l'ecografia effettuata per via esterna non riesca a evidenziare nulla. E' opportuno quindi ripeterla a distanza di giorni. »
Nel caso in cui si sia effettuato l'intervento di chiusura delle tube è necessario indagare sulle cause di eventuali sintomi simili a quelli che caratterizzano una gravidanza. »
Quando si verificano due aborti spontanei ravvicinati, è opportuno effettuare indagini per escludere la presenza di problemi particolari. Un'infezione vaginale, per esempio. »