Un'immagine ecografica rilevata in 12ma settimana non è abbastanza chiara da permettere di avere informazioni sicure sul sesso del feto. Si deve dunque avere pazienza e attendere di raggiungere almeno la 15ma-16ma settimana. »
In primo luogo, quando il paracetamolo non risulta efficace, è opportuno appurare se la posologia è corretta. A volte, infatti, non ha effetto perché viene assunto in un dosaggio troppo basso. »
Il rischio che un alimento sia stato contaminato dal Toxoplasma venendo a contatto con un coltello con cui si è tagliato del prosciutto crudo è davvero minimo. In ogni caso, l'eventualità del contagio si può escludere con gli specifici esami del sangue. »
Il contraccettivo orale non è sicuro al 100%, quindi se compaiono sintomi insoliti può essere opportuno togliersi ogni dubbio effettuando il test di gravidanza. »
Si può escludere che un bambino sottoposto a vaccinazione possa trasmettere a qualcuno la malattia (o le malattie) contro cui è appena stato vaccinato. »
Prima di effettuare accertamenti invasivi, se dall'ecografia emerge che l'apparato genitale non ha particolari problemi, si può cercare la gravidanza per circa un anno. Spetta comunque al ginecologo curante l'ultima parola. »
L'ipotiroidismo durante la gravidanza richiede un attento monitoraggio, grazie a cui valutare, mese dopo mese, se la dose dell'Eutirox prescritta inizialmente continua a essere adeguata o va modificata per via dell'aumento di peso. »