Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Immunoprofilassi RH: quando va effettuata?

In genere l'immunoprofilassi va effettuata a partire dalla 28^ settimana di gravidanza, per avere la certezza di "coprire" il terzo trimestre.   »

Dubbi sulla posizione della placenta

C'è sempre la speranza che con il passare delle settimane, a mano a mano che l'utero aumenta di volume, la placenta venga trascinata abbastanza lontano dall'OUI da consentire il parto naturale.   »

Quarto cesareo dopo un terzo cesareo che ha lasciato conseguenze

Non è necessario interrompere volontariamente la gravidanza nel caso in cui un precedente cesareo abbia causato conseguenze, tuttavia è bene tenere presente che affrontarla espone ad alcuni rischi.  »

Si può rompere il cerchiaggio?

Si può quais essere certe che il cerchiaggio non possa rimuoversi da solo accidentalmente, visto che di norma viene tolto chirurgicamente.   »

Distacco amniocoriale: si può fare un viaggio di 45 minuti in auto?

Non ci sono preclusione ad affrontare brevi tragitti in automobile, in caso di "distacco".  »

Speculum: il suo utilizzo può danneggiare il feto?

L'impiego dello speculum non è controindicato in gravidanza, anche se si cerca di evitarlo semplicemente per evitare alla futura mamma una sensazione fastidiosa.   »

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Ecografia dopo la PMA: l’embrione si vede bene, ma il battito del cuoricino no

Di solito, nella sesta settimana di gravidanza, soprattutto se l'embrione con l'ecografo si vede molto bene, dovrebbe essere individuabile anche il battito del cuoricino. Se non accade, bisogna attendere una successiva ecografia per capire se la gravidanza è in evoluzione o no.   »

Distacco coriale di 11 X 6 millimetri: è grave?

Un distacco di 11 X 6 millimetri è davvero di lieve entità quindi ci sono ottime probabilità che si risolva senza conseguenze per la gravidanza.   »

Pagina 21 di 138