Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

L’apparecchietto casalingo per rilevare il cuoricino potrebbe agitare il feto?

L'apparecchietto che rileva il battito non è di disturbo per il feto, tuttavia se il suo utilizzo, per qualunque ragione, genera ansia, basta limitarne l'impiego. A 22 settimane di gravidanza, per verificare la vitalità del bambino, di solito basta sdraiarsi, meglio se sul fianco sinistro, e rimanere...  »

Progesterone: è sbagliato non prescriverlo in caso di distacco?

Se il ginecologo non prescrive il progesterone, significa che a suo parere non è necessario: fidarsi del proprio medico è sempre la migliore regola da seguire.  »

Sharm el Sheik: ci si può andare a inizio gravidanza?

Non c'è nessuna preclusione, dal punto di vista medico, nei confronti di una vacanza in Egitto da concedersi nel primo trimestre di gravidanza. A patto, ovviamente, di osservare alcune precauzioni.  »

Sanguinamento a inizio gravidanza: può essere colpa della visita, dell’ecografia transvaginale o degli ovuli?

Si può escludere che la comparsa di perdite di sangue possa essere dovuta ai controlli ostetrici o all'impiego di progesterone per via vaginale.  »

Distacco amniocoriale e contrazioni da orgasmo (involontarie): ci sono pericoli?

Le contrazioni che preoccupano in gravidanza sono associate a dolore simile a quello delle mestruazioni o a mal di schiena, mentre sono innocue se legate a orgasmi spontanei che si verificano nel sonno.   »

Dopo una GEU, timore di subirne un’altra

Prima della quinta settimana, con il valore delle beta bassissimo, c'è da aspettarsi che l'ecografia non riesca a visualizzare la camera gestazionale. Dunque, per sapere se l'annidamento è avvenuto nell'utero oppure se la gravidanza è extrauterina occorre attendere il trascorrere dei giorni.  »

Secrezioni vaginali anomale, ma tampone negativo: cosa può essere?

Se il tampone vaginale non evidenzia infezioni, per provare a risolvere eventuali perdite vaginali di odore spiacevole si possono attuare alcuni particolari accorgimenti, tra cui, per esempio, non indossare pantaloni troppo attillati.   »

Mutazione MTHFR: può essere responsabile di infertilità?

La mutazione MTHFR non è in relazione con l'impossibilità di dare inizio a una gravidanza. Le cause di infertilità vanno dunque ricercate altrove.  »

Metoprololo: è vero che non è compatibile con la gravidanza?

Se è vero che i beta-bloccanti non vanno assunti oltre la 12^ settimana di gravidanza, lo è altrettanto che, per fortuna, esistono alternative altrettanto efficaci che possono essere impiegate fino al termine della gestazione.   »

Due aborti a 43 anni: si può sperare di portare a termine una gravidanza?

A 43 anni, dopo due interruzioni spontanee della gravidanza, è opportuno effettuare alcune indagini volte a individuare la causa degli aborti. Questo non significa che di sicuro il desiderio di maternità rimarrà inesaudito.   »

Pagina 21 di 140