Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Test di Coombs ancora negativo dopo 11 giorni dall’iniezione

Se il test di Coombs continua a essere negativo anche dopo l'iniezione per l'immunizzazione contro il fattore RH, dopo il parto, se il neonato è RH positivo, diventa necessario ripetere l'immunoprofilassi.  »

Mamma Rh negativo e test di Coombs positivo

Una donna Rh negativo su cui si riscontra la positività del test di Coombs dovrebbe rivolgersi il prima possibile a un centro emotrasfusionale oppure a un ambulatorio per le gravidanza a rischio (sono attivi in molti ospedali).   »

Sanguinamento a inizio gravidanza (con polipo e fibroma)

A fronte di un sanguinamento nelle prime settimane di gravidanza si deve solo attendere l'evolvere della situazione, che potrebbe essere favorevole o no, a seconda del destino della gestazione su cui i medici possono agire solo in misura molto limitata.  »

Acido folico assunto in ritardo: ci sono rischi?

L'assunzione di acido folico è raccomandata a partire dal periodo preconcezionale, perché è in questo modo che si prevengono gravi malformazioni del bambino. Per valutare se averla iniziata dopo il concepimento ha comportato problemi servono i controlli che si eseguono in gravidanza.   »

Aripiprazolo e Lamotrigina: si può avviare una gravidanza mentre si assumono?

Quando si assumono farmaci antipilettici e antipsicotici, prima di affrontare una gravidanza è bene confrontarsi in modo accurato con il neurologo (o lo psichiatra) da cui si è in cura e, quindi, li ha prescritti.  »

Embrione molto più piccolo dell’atteso: proseguirà la gravidanza?

Quando l'ecografia rileva un embrione di dimensioni molto inferiori a quelle che ci si aspetta in base all'epoca di gravidanza, si deve mettere in conto che la gravidanza potrebbe non proseguire.   »

Placenta bassa: stare a riposo aiuta a farle cambiare posizione?

Il riposo non serve per far spostare la placenta verso l'alto (o comunque lontano dall'OUI), ma se la placenta è bassa vanno evitati gli sforzi fisici e i rapporti sessuali.   »

Radiografia dal dentista prima di sapere di essere incinta: ci sono rischi?

Le radiografia ai denti non sono rischiose: si stima che siano necessarie 50.000 panoramiche per raggiungere una dose di radiazioni capace di causare malformazioni nel feto.  »

Immunoprofilassi RH: quando va effettuata?

In genere l'immunoprofilassi va effettuata a partire dalla 28^ settimana di gravidanza, per avere la certezza di "coprire" il terzo trimestre.   »

Dubbi sulla posizione della placenta

C'è sempre la speranza che con il passare delle settimane, a mano a mano che l'utero aumenta di volume, la placenta venga trascinata abbastanza lontano dall'OUI da consentire il parto naturale.   »

Pagina 22 di 140