Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sanguinamento in gravidanza: meglio fare il cesareo?

È proprio con il cesareo che aumenta il rischio di perdere più sangue, quindi non è opportuno decidere di effettuarlo solo perché si pensa che così facendo si scongiuri il rischio di emorragie.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Bimbo che non arriva a 35 anni

Quando dalle indagini effettuate sulla coppia non emerge nulla che ostacoli il concepimento, nonostante la gravidanza non si annunci, può essere una buona idea rivolgersi ai medici che si occupano della cosiddetta "Naprotecnology".  »

Pancia che si indurisce continuamente a 28 settimane: è normale?

L'indurimento frequente dell'utero all'inizio del terzo trimestre è il segno della presenza di contrazioni anomale che possono essere responsabili di modificazioni della cervice.   »

Gravidanza gemellare: è normale che l’utero si indurisca?

L'indurimento sporadico dell'utero nel secondo trimestre di gravidanza potrebbe essere dovuto a contrazioni non legate al suo accrescimento. L'aumento di volume dell'utero avviene, infatti, senza dare segni particolari.   »

Quando ho concepito?

In base alla datazione ecografica, se due rapporti sessuali affrontati nello stesso mese sono avvenuti a due settimane di distanza uno dall'altro, è possibile indicare con un buon margine di sicurezza quale ha determinato il concepimento.  »

Viaggio in Egitto nel terzo trimestre di gravidanza: si può fare?

Se la gravidanza è fisiologica, ovvero sta procedendo senza alcuni intoppi si possono tranquillamente affrontare un viaggio in aereo e un soggiorno all'estero.   »

Positiva allo streptococco: e se non si facesse in tempo a fare tutta la profilassi?

Non si deve temere l'eventualità di non riuscire, durante il travaglio, a completare la profilassi antibiotica contro lo streptococco vaginale, perché comunque in ospedale vengono seguiti protocolli che consentono di mettere il neonato al riparo dai rischi.   »

Funneling sparito e cervice meno appiattita: passato pericolo?

Se alla 28^ settimana le anomalie riscontrate in precedenza si sono risolte si può sperare che la gravidanza prosegua senza altri intoppi fino al termine.  »

Sensazione di peso nella parte bassa della pancia: cosa può essere?

L'urgenza di fare pipì di frequente unita a un senso di fastidio nella zona del basso addome deve far pensare a una cistite più che a un prolasso uterino, specialmente se riguarda una donna molto giovane.  »

Pagina 23 di 138