Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Speculum: il suo utilizzo può danneggiare il feto?

L'impiego dello speculum non è controindicato in gravidanza, anche se si cerca di evitarlo semplicemente per evitare alla futura mamma una sensazione fastidiosa.   »

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Ecografia dopo la PMA: l’embrione si vede bene, ma il battito del cuoricino no

Di solito, nella sesta settimana di gravidanza, soprattutto se l'embrione con l'ecografo si vede molto bene, dovrebbe essere individuabile anche il battito del cuoricino. Se non accade, bisogna attendere una successiva ecografia per capire se la gravidanza è in evoluzione o no.   »

Distacco coriale di 11 X 6 millimetri: è grave?

Un distacco di 11 X 6 millimetri è davvero di lieve entità quindi ci sono ottime probabilità che si risolva senza conseguenze per la gravidanza.   »

A inizio gravidanza, solo latte e cereali per via della forte nausea: ci sono rischi?

Quando la nausea e il vomito sono costantemente in agguato, va benissimo mangiare quello che suggerisce l'istinto, anche se si tratta di seguire una dieta monotona. In attesa che dal secondo trimestre in avanti tutto passi.   »

Timore per la scomparsa dei sintomi in 8^ settimana

Non è raro che con il passare delle settimane i sintomi della gravidanza si attenuino, senza che questo sia di certo un brutto segno. Un'ecografia di controllo può comunque aiutare a tranquillizzarsi.   »

Padella con fiammata: c’è rischio per il feto?

Nessun piccolissimo incidente domestico, che oltretutto non causa alcuna conseguenza (neanche minima) sulla donna incinta, può determinare problemi al feto.   »

Due aborti spontanei con due partner diversi: c’è correlazione?

È molto probabile che due interruzioni di gravidanza non siano eventi casuali, ma dovuti a qualche "intoppo" che, attraverso esami mirati, è possibile individuare, a tutto vantaggio della possibilità di porvi rimedio.  »

Come si calcolano le settimane di gravidanza dopo un aborto interno?

In caso di aborto spontaneo, le settimane di gravidanza terminano con il momento in cui si verifica anche se l'espulsione avviene più avanti.   »

Pagina 25 di 141