Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Collo dell’utero raccorciato in 27^ settimana: si riuscirà ad arrivare a termine?

Il riposo è essenziale quando la cervice tende ad appiattirsi molto prima del termine della gravidanza, per cui è indispensabile che la futura mamma si faccia aiutare sia per le faccende domestiche sia per l'accudimento degli eventuali altri bambini.  »

Fitte come spilli in 29^ settimana di gravidanza

Le brevi fitte che a volte si avvertono in vagina nel terzo trimestre di gravidanza potrebbero essere dovute a piccoli calci sferrati dal bambino.   »

Allattamento: si può continuare in gravidanza (prendendo l’acido folico)?

In vista di una seconda gravidanza, si può senza dubbio assumere l'acido folico (e continuare a prenderlo almeno fino al termine del primo trimestre) nonché si può continuare ad allattare. Inoltre, a gravidanza iniziata l'allattamento può proseguire fino al parto e anche oltre: l'eventualità di allattare...  »

Fibroma, adenomiosi ed endometriosi: causano sanguinamenti in gravidanza?

Le possibili cause di sanguinamento durante la gravidanza molteplici. Quando sussistono più patologie è indispensabile affidarsi a uno specialista esperto che sappia inquadrare bene ogni singolo problema e poi dare le indicazioni migliori per affrontare i mesi dell'attesa il più serenamente possibile....  »

Movimenti del feto: paura di sentirli poco

I primi movimenti fetali si percepiscono in genere a ridosso dell'ecografia morfologica, ma è possibile che inizialmente si avvertano in modo lieve: è con il passare delle settimane che si fanno via via più nitidi e ben riconoscibili.   »

Daparox: meglio diminuirlo gradualmente in vista di una gravidanza?

La paroxetina, che è il principio attivo contenuto nel Daparox, è compatibile sia con la gravidanza sia con l'allattamento quindi non è affatto necessario quando si aspetta un bambino ridurne il dosaggio quotidiano al di sotto della soglia che ne assicura l'effetto terapeutico.   »

Lo strano caso degli aborti ripetuti dopo 4 figli

In caso di aborti ripetuti è più che opportuno sottoporsi ad alcune indagini volte a stabilirne la causa, anche nel caso in cui si siano avute in precedenza gravidanze andate a buon fine.   »

Dubbi sull’immunoprofilassi anti RH

L'immunoprofilassi non va effettuata prima della 28° settimana, a meno di effettuare la diagnosi prenatale invasiva (amniocentesi) in quanto la procedura implica il rischio di passaggio di sangue dal circolo fetale a quello materno.   »

Sanguinamento abbondante in sesta settimana: si può ancora sperare?

Quando il sanguinamento si arresta e, allo stesso tempo, l'ecografo visualizza l'embrione e il battito del suo cuoricino si può senza dubbio sperare che la gravidanza, passata la "minaccia", evolva senza più intoppi.   »

Aborto spontaneo: è stata colpa mia?

Le donne, tutte le donne, hanno la tendenza ad assumersi la piena responsabilità di qualunque accadimento e spesso non riescono a convincersi che una gravidanza destinata a non evolvere si interrompe senza che si possa fare nulla per impedirlo.   »

Pagina 27 di 138