Non si può mai prevedere come evolverà una gravidanza inizialmente caratterizzata da un distacco e questo vale anche nel caso in cui si seguano rigorosamente le indicazioni del ginecologo. Solo il passare del tempo lo potrà dire. »
Una cura adatta anche all'insonnia più resistente può essere difficile da individuare in gravidanza, però di sicuro c'è ed è necessario trovarla con l'aiuto dello psichiatra. Solo così si possono affrontare con serenità i mesi dell'attesa. »
A fronte di una camera gestazionale che in ottava settimana appare vuota nonostante il valore delle beta aumenti, bisogna attendere di ripetere il controllo ecografico: solo in questa occasione si saprà con certezza se la gravidanza sta evolvendo o no. »
Gli scenari possibili in caso di gravidanza gemellare che inizialmente presenta zone d'ombra sono vari: è il passare del tempo che permetterà di scoprire come evolverà. »
In relazione all'ormone gonadotropina corionica umana (beta-HCG) come indicatore dell'andamento della gravidanza, quello che rassicura è l'incremento del suo valore a mano a mano che passano i giorni più che il suo valore assoluto. »
Può capitare che i movimenti del bambino in utero non si riescano a percepire nitidamente addirittura fino alla 22ma settimana, senza che questo debba essere interpretato automaticamente come un segnale d'allarme. Tuttavia, per tranquillità, è opportuno effettuare un controllo ostetrico. »
Nelle prime settimane di gravidanza l'embrione deve in qualche modo farsi largo nella parete uterina, durante questo processo ci possono essere dei mancati accollamenti che vengono classificati come distacchi: a 5 settimane di gravidanza però è forse presto per stabilirne la presenza, soprattutto in... »
Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti. »