Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Distacco sì o no? Due ginecologi, due pareri discordanti: chi ha ragione?

Nelle prime settimane di gravidanza l'embrione deve in qualche modo farsi largo nella parete uterina, durante questo processo ci possono essere dei mancati accollamenti che vengono classificati come distacchi: a 5 settimane di gravidanza però è forse presto per stabilirne la presenza, soprattutto in...  »

Dubbio per il risultato del test di Coombs

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Embrione non visibile all’ecografia in quinta settimana

A 5 settimane di amenorrea è possibile che l'ecografo non riesca a visualizzare l'embrione anche se c'è. Il controllo a 10 giorni in genere chiarisce l'evoluzione della gravidanza.   »

Cardioaspirina ed eparina in gravidanza: sì o no?

In caso di pareri discordanti sull'assunzione in gravidanza di determinati prodotti medicinali può essere d'aiuto un terzo parere che aiuti a comprendere cosa può essere meglio fare.   »

Perdite di sangue in gravidanza: andare o no al pronto soccorso?

Durante la gravidanza è opportuno andare al pronto soccorso solo se le perdite ematiche sono abbondanti come una mestruazione.   »

Sanguinamento che prosegue in 12ma settimana di gravidanza

Non sempre è possibile stabilire perché in gravidanza si manifestino perdite ematiche, per cui può essere necessario (anche se ansiogeno) limitarsi ad attendere che scompaiano spontaneamente.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertralina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Amenorrea dopo un’interruzione spontanea della gravidanza: cosa può essere?

A cinque mesi da un aborto spontaneo, se le mestruazioni non compaiono bisogna prima di tutto fare il test, perché ci sono buone probabilità che l'amenorrea dipenda da una nuova gravidanza.   »

Ansia da test positivo

La felicità e l'euforia che seguono la scoperta di avere nella pancia un bambino dovrebbero rimanere tali e non trasformarsi nella paura che tutto non vada per il verso giusto, da cui può nascere la scelta, poco opportuna, di effettuare controlli troppo presto o troppo spesso.   »

Acido folico: è pericoloso assumerne 800 mcg anziché 400?

Non si corre alcun rischio se si assumono 800 microgrammi al giorno di acido folico, tant'è che a volte ne vengono prescritte dosi di gran lunga superiori.   »

Pagina 31 di 138
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser