Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Si può continuare ad allattare quando inizia una nuova gravidanza?

Non è necessario smettere di allattare quando si scopre di aspettare un bambino, ma bisogna mettere in conto l'eventualità che la lattazione si esaurisca spontaneamente.   »

Dubbi sulle dimensioni degli annessi embrionali dopo l’ecografia

L'eventuale sproporzione tra le dimensioni di sacco vitellino, camera gestazionale ed embrione non è un dato favorevole, tuttavia se la gravidanza si dimostra in evoluzione occorre attendere i controlli ecografici successivi per comprendere cosa accadrà.   »

Futura mamma che ha bisogno degli psicofarmaci, ma in famiglia sono contrari …

Antidepressivi compatibili con la gravidanza esistono e, se ve ne è indicazione vanno assunti,: spetta allo psichiatra stabilire se servono e definirne i dosaggi. A lui e a nessun altro.   »

Aborto interno precoce: si può aspettare l’espulsione spontanea?

Spesso non è necessario sottoporsi al raschiamento, dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza, perché la natura provvede da sé a riportare l'utero alla condizione normale.   »

Sanguinamento a inizio gravidanza: meglio aumentare il progesterone?

Non è opportuno aumentare ulteriormente la quantità giornaliera del progesterone, prescritto a sostegno della gravidanza iniziale, se già viene assunto al dosaggio pieno.  »

Distacco amniocoriale: in quanto tempo si riassorbirà?

Non è possibile prevedere con sicurezza se e dopo quanto un distacco amnocoriale è destinato a risolversi, tuttavia è di conforto sapere che la Natura mette sempre in gioco tutte le carte per sostenere la gravidanza e favorire la vita del bambino che si sta formando.   »

Lo speculum può danneggiare l’utero? Me lo ha detto una mia amica …

A volte le donne incinte si sentono dire cose strampalate che, anche se razionalmente si comprende non possano avere alcun fondamento, suscitano comunque di apprensione. Che l'impiego dello speculum (indispensabile per effettuare particolari indagini) comporti l'apertura della cervice è assolutamente...  »

Gravidanza gemellare in 6^ settimana e piccole perdite di sangue

All'inizio della gravidanza un leggero sanguinamento può non essere espressione di nulla di grave, a patto che non aumenti di entità e non sia accompagnato da dolori pelvici.  »

Gravidanza che non si annuncia dopo un anno e mezzo di tentativi: resta solo la PMA?

Se non convince ricorrere alla procreazione medicalmente assistita, come suggerito dai medici che se ne occupano, si possono tentare altre strade, tra cui quella dell'apprendimento di un metodo naturale di regolazione della fertilità.   »

PMA: perché l’embrione non si vede ancora?

In caso di procreazione medicalmente assistita, dopo il trasferimento di una blastocisti è possibile che si debba aspettare qualche settimana per visualizzare l'embrione e avere la certezza che la gravidanza si sia avviata.   »

Pagina 32 di 141