L'Accademia Americana dei Pediatri ha incluso la benzodiazepina Zolpidem tra i farmaci contro l'insonnia compatibili con l'allattamento, quindi la sua assunzione occasionale è consentita alle mamme che nutrono il loro piccolo al seno. »
La puntura dell'immunoprofilassi si effettua all'inizio del terzo trimestre di gravidanza nelle pazienti di gruppo negativo per evitare problemi in caso di feto Rh positivo. »
Se il caso lo richiede, in gravidanza si possono assumere fino a 200 mg al giorno di sertralina. La priorità assoluta è che la futura mamma stia bene. »
Le sorti di una gravidanza dipendono soprattutto da quanto stabilisce la Natura, quindi può accadere che qualunque intervento medico per sostenerla non serva a cambiarne il destino. »
Il pap tets non compromette l'andamento della gravidanza, tuttavia è preferibile non effettuarlo nel primo trimestre per evitare che il leggero sanguinamento che può verificarsi dopo la sua esecuzione sia fonte di grande apprensione per la futura mamma. »
Non si può mai prevedere come evolverà una gravidanza inizialmente caratterizzata da un distacco e questo vale anche nel caso in cui si seguano rigorosamente le indicazioni del ginecologo. Solo il passare del tempo lo potrà dire. »
Una cura adatta anche all'insonnia più resistente può essere difficile da individuare in gravidanza, però di sicuro c'è ed è necessario trovarla con l'aiuto dello psichiatra. Solo così si possono affrontare con serenità i mesi dell'attesa. »
A fronte di una camera gestazionale che in ottava settimana appare vuota nonostante il valore delle beta aumenti, bisogna attendere di ripetere il controllo ecografico: solo in questa occasione si saprà con certezza se la gravidanza sta evolvendo o no. »